

VI.
DÀNIELE ,M AN I N.
e preziose notizie intorno alla vita e ai tempi di Daniele
Manin da lui stesso scritte ed attualmente conservate nel
Museo Carrer di Venezia, i molti documenti dalle me–
desime tratti e parecchie volte fatti di pubblica ragione coll'or–
narne le molte biografie che del grande cittadino furono det–
tate, mi facilitano d'assai il modesto
còrnpito
di redarre, con
l'aiuto di quei particolari più indispensabili, un semplice ricordo bio-
grafico quale il mio vuoI essere.
'
Dall'avvocato Pietro Antonio e da Maria Bellotto nacque Daniele
Manin in Venezia
il
13 maggio 1804, come venne perennemente
ricordato nella sua città natale in una lapide posta sopra la porta
del palazzo Astori, con l'iscrizione:
Nel maggio
1804
-
Qui –
Nacque Daniele Manin
-
R.
S.
Ferruzzi
pose.
Per iniziarsi all'avvocatura studiò dapprima nel collegio detto di
Santa Lucia in Venezia, quindi a Padova in quello di Santa Giu–
stina e in . Venezia nuovamente nello studio del valente giurecon–
sulto
Forainiti,
Ammesso all'Università di Padova nel 1817 fu laureato in leggi '