

da questa inaugurale · adunata, nella quale i riafferma
1
la pe·
renne riconoscenza del Politecnico di Torino, i elevi, alta e
solenne, l'a'ttestazione del no tro fermo propo ito di empre
più renderlo meritevole di co
ì
lusinghiera con
idera~ione.
Progetto nuova sede
-
Vi$ta dall'alto
(anteriore).
Ma, onde l'eletta rassegna abbia a riuscire po ibilmente
completa, debbono essere in es a comp.resi anche gli altri, con
esemplare dedizione, benemeriti fautori di tanto ri ultato.
Ricordo per questo l'iniziativa a sunta fin dal 1937 dal
mio illu tre predece sore l'Ecc. Giancarlo Vallauri, iniziativa·
che, nel raggiungimento ormai icuro della oluzione,
confè~i
ce
·a lui,
impareggi~bile
direttore, il grande merito di avere tem–
pe tivamente ripre o il ventennale au piea to dil'egno.
Nè
manchi la ignifi.cativa citazione dell'opera concorde
svolta, con fervido interes amento:
dall'Ecc. il Rappresentante del Governo, affiancato nella
ua lungimirante visione dalla volontero a cooperazione degli
Enti interessati;
dal Segretario Fed<lrale che, con fattiva decisione, ha
aputo energicamente contribuire
al
superamento di ogni
titubanza;
.... 9