

Il ricordo -di Lui, a cui torna ora, solennemente,
il
reverente
ed affettuoso nostro pensiero, qui si ravviva e risalta, nella esti–
mazione commossa del bene fino all'ultimo prodigato all'Isti–
tuto che l'ebbe: prima distinto allievo, poi, per tanti anni,
docente apprezzato e geniale.
Al valente prof. ing. Mario Bianco che con fascistica dedi–
zione continuava nell'opera, si associarono premurosamente,
dietro mio invito del 20 maggio, i ben noti nostri professori
della Facoltà di Architettura dott. arch. Armando Melis de Villa,
dott. ing. Alberto Ressa e, nella veste
di
esimio consulente,
l'Ecc. dott. arch. Giovanni Muzio; ed
è
a così preclaro Collegio,
. al quale sono stati, in ogni occorrenza, di cordiale ausilio, i
:pareri doverosamente richiesti alle competenze specifiche di
tutti gli altri docenti, che
il
nostro Politecnico deve
il
rapido
concretarsi del grandioso progetto, che avremo fra poco l'onore
di presentare a questa solenne riunione.
La intrapresa fase definitiva del uo sviluppo, vedrà
all'opera anche il « Comitato per gli Impianti>> già da me ana–
logamente designato nelle persone dei nostri più specializzati
docenti. Ed è fondata la fiducia che, procedendo nell'ancor
greve bisogna con lena parimenti entusiasta,
il
ponderoso lavoro,
mercè la fattiva solidarietà dei colleghi tutti, venga condotto a
termine, così da permettere ai preposti uffici statali di dare
inizio alle opere entro
i
primi mesi del pros imo anno.
***
Altro solenne compito
è
stato affidato a questa cerimonia·
dall'Ecc. il Ministro dell'Educazione Nazionale e cioè quello di
consegnare alla famiglia di Ezio Ravera, già allievo del quarto
anno della nostra Facoltà di Architettura, Caduto da ero;e
in
terra
di
Spagna 1'11 IIJ.arzo 1937, la laurea «ad honorem», da
noi conferita alla sua memoria.
Ad essa, ebbe già a rivolgere elevate e commosse parole
il
Direttore, nell'inaugurare l'anno accademico 1937-38, ricor–
dando la di lui entusiastica partecipazione: prima all'epica
guerra imperiale
in
Etiopia, poi a quella
di
Spagna, a difesa
dell'idea e della civiltà fasciste.
·
Ma la fulgida figura
di
que to valoroso goliardo, degno
.
·
....
11
....
Lauea «Id
btltrem...