Table of Contents Table of Contents
Previous Page  215 / 360 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 215 / 360 Next Page
Page Background

ART. 5. .- I predetti giovani dovranno seguire· i Corsi del

R.

Po-·

fj(ecnico di Torino per conseguire la: laurea in Ingegneria Civile od

m Ingegneria Industriale, sottosezioue Chimica od Elettrotecnica.

·ART. 6. -- Le borse di studio sono messe, ogni anno, a concorso e

atl esso ·possono prendere parte gli allievi regolarmente iscritti a

corsi di applicazione deJ)a Sezione di Ingegneria Civile o della Se–

zione di Ingegneria Industriale (sottosezione Elettrotecnica o Chimica).

· ART. 7. -- Gli allievi aspiranti alle predette

bor~e

di studio do–

vranno presentare alla Direzione del

R.

Politecnico domanda in carta

legale entro il ·30 dicembre, corredata dei seguenti documenti;

a)

atto di nascita;

b} ccriificato di cittadinanza italiana;

c) certificato di iscrizione al P. N. F.

ò

alle Organizzazioni

giovanili fasciste;

d) stato di

f~miglia ri~asciato

dal Comune di residènza del

concorrente;

e) certificato· dell'ufficio. distrettuale delle imposte dirette

~tte·

stante i redditi della famiglia del concorrente.

ABT.

8. - Il Concorso è giudicato dal Consiglio della Facoltà di

Ingegneria su proposta e relazione motivata di una. Commissione

nominata dal Direttore « pro tempore

»

del

R.

Politecnico di ·Torino e

composta dal Preside e da due professori ufficiali della Facoltà st.essà.

ART. 9. - Il Direttore, constatata la regolarità degli atti, proce·

derà, previa deliberazione del Consiglio di Amministrazione, all'asse·

gnàzione delle borse di studio in via definitiva ed inappellabile.

n~n

oltre il mese di marzo di ogni anno.

· A parità di merito a-vrà la preferenza il concorrente che risulterà

trovarsi in condizioni economiche pi_ù disagiate.

·

ART- 10. - Le borse di studio non potranno essere concesse a

quei concorrenti che, durante i loro studi,, fossero incorsi in puni·

zioni disciplinari o che, nell'anno precedente, fossero stati respinti o

si fossero ritirati .in qualctmo dei relativi esami.

·

ART- ll. - Gli allievi che avranno conseguito la borsa di studio

nel terzo anno. e che dal loro «curriculum» risulteranno più meri·

tevoli in _confl'ònto con gli

al~i

concorrenti, potranno conservarla negli

anni ucces.sivi.

.

.

Dal suo godimento però, gli iscritti alla Sezione Industriale deca·

.dranno senz'altro qualora, raggiungendo l'anno di studio nel quale

le sottosczioni si differenzianO, opt.assero per sottosezioni diverse da

quelle designate dal testatore (Chimica od Elettrotecnica).

Nel caso di decadenza, dovuta a qualsiasi causa, la borsa 'resasi

vacante sal'à messa a

~oncorso

fra gli allievi dell'anno di studio· al

quale apparteneva l'allievo assegnatario.

NB. • Sono in corso gli atti per l'istituzione rli un nuovo premio

!!

Nino Caretta

»-

•...

182