Table of Contents Table of Contents
Previous Page  213 / 360 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 213 / 360 Next Page
Page Background

di Torino, con annotazione di vincolo a favore della Borsa di studio

«

~ng.

Alberto De la Forest de Divonne, medaglia d'oro al valor civile

l).

AB±. 3. - Possono concorrere alla Borsa gli allievi che si iscrivono

al quinto anno, Sezione elettrica, e che abbiano seguìti senza interru·

zione gli anni di applicazione del

R.

I stituto Superiore d'Ingegneria

di

Torino, ottenendo una media generale annua non

inferi~re

ad ottanta

su cento.

·

ART. 4. -I concorrenti dovranno presentare domanda alla Segre·

teria dell'Istituto, redatta su carta da bollo da lire 4, all'inizio dell'anno

ecolastico. e non olt1·e il 30 novembre. ·

Avranno la precedenza assoluta nel conferimento della Borsa: in

primo luogo

i

giovani nati nelle provincie di Torino, Cuneo, Ales–

sandria, Novara ed Aosta ed in secondo luogo i figli di ufficiali de1

R.

Esercito e gli orfani di guerra. Ove non vi siano concorrenti che,

trovandosi nelle condizioni di cui all'art. 3, abbiano titolo per essere

·preferiti in via assoluta a norma di quanto

~opra,

la Borsa sarà con–

ferita in base al merito: a parità di merito sarà preferito il concorrente

che si troverà in più disagiate condizioni.

ART. 5. -;- La B.orsa non potrà essere concessa al concorrente che,

durante i suoi studi, sia incorso in punizioni disciplinari o sia stato

respinto in esami.

ART. 6. - L'aggiudicazione della ·Borsa verrà fatta dal

Con~iglio

della Facoltà o da alcuni suoi membri, all'uopo delegati.

n

giudizio è inappellabile.

ART. 7.- Qualora, per mancanza di concorrenti o per altre cause,

la Borsa non venisse assegnata, la somma resasi così disponibile potrà

essere erogata negli anni successivi, oppure portata in aumento al

capitale di fondazione.

Premio << Ing. Michele Fenolio

n

(di lorde L. 2100 circa).

ART. l. - E' istituito presso

il R.

Istituto Superiore d'Ingegneria

(R.

Politecnico) di Torino un p:remio da conferirsi ogni anno col red–

dito delle cartelle di Rendita 5% di complessive nominali L. 42.000,

donate all'Istituto dalle signore Camilla ed Elena Fenolio per ricor–

dare

il

compianto loro Padre ing. comm. Michele Fenolio.

ART. 2. - Le cartelle di Rendita 5%, costituenti la predetta dona–

zione, saranno conver.tite

iu

un certificato nominativo del Debito Pub–

blico Italiano da intitolarsi al

R.

Istituto Superiore d'Ingegneria (Re–

gio Politecnico) di Torino, con annotazione di vincolo p

e~

l'erogazione

del detto premio porta.nte il nome dell'ing. comm. Michele Fenolio.

ART. 3. -

n

premio sarà assegnato annualmente al laureando in

Elettrotecnica che abbia riportato la media più elevata complessiva–

mente negli esami di

~utti

i corsi del triennio di applicazione.

.. ..

180

....