Table of Contents Table of Contents
Previous Page  317 / 360 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 317 / 360 Next Page
Page Background

La formazione delfacido kojico dagli idrati di carbonio per azione

delf « Aspergillus Flavus

»

(con B. Gregorini). - Gazzetta Chi·

mica' Italiana,

60, 244 (1930).

Derivati del diossido di dinaftilene.

Nota II ·(con A. Pasturini). -

Gazzetta Chimica Italiana,

60, 843 (1930).

Sui tioindaci della naftalina

(con

L.

Albenga). - Gazzetta Chimica

Italiana,

61, ll1 (1931).

Sull'acido 3-metossiftalico

(con M. Rossi). - Gazzetta Chimica Ita·

liana,

61, 260 (1931).

Stdla decomposizione anomala del tetrazoderivato della 2,2'-diam·

mi~a

1,1'-dinaftile

(con L. Barbaro). Nota I. - Rendiconti della

R.

Accademia Nazionale dei Lincei,

12, (6), 446 (1931).

Sull'1-metil 2-nitro 3-ossibenzolo

(con

C

Ravazzoni). - Rendiconti

_della

R.

Accademia Nazionale dei Lincei,

13, (6), ,132 (1931).

R.icerche sull'applicazione delfacenaftene alla produzione dei colo–

ranti della serie dell'antantrone

(con A. Passaggio). - Giornale

di Chimica Industriale e Applicata,

13, 109 (1931).

Sulla stereoisomeria dei derivati dell'1,1'-dinaftile.

- Rendiconti della

R.

Acca·demia Nazionale dei Lincei,

13, (6), 702 (1931).

Studi sul 88-dinaftocarbazolo

(con Marconi L.). - Gazzetta Chimica

Italiana,

62, 39 (1932).

Sulla decomposizione anomala del tetrazoderivato della 2,2'-diammi–

na 1,1'-dinaftile.

Nota II (con

L.

Barbaro). - Rendicon

t~

della

R.

Accademia Nazionale dei Lincei,

14, (6), 341 (1931).

Sulla stereoisomeria dei derivati 2,2'-disostituiti del difenile

(con

C. Pizzi). - Rendiconti della

R.

Accademia Nazionale dei Lincei,

15, (6), 287 (1932).

Sulfutilizzazione delfacido citrico alla sintesi dell'1-fenil 3-metil

5-pirazolone e derivati.

-

Lavoro presentato al concorso per

il

premio Cannizzaro nel gennaio

1932

e premiato al Congresso di

Chimica Pura e d Applicata di Roma (giugno

1932).

· Sulla stereoisomeria dei derivati 2,2'-disostituiti del difenile.

ota II

(con M. Angeletti). - Rendiconti della

R.

Accademia Nazionale

dei Lincei,

15, (6), 968 (1932).

Ricerche sulla fermentazione citrica

(con O. Canonici). - Giornale

di Chimica I ndustriale e Applicata,

14, 325 (1932).

Ricerche sulla sintesi della pentaeritrite

{con A. Langini). - Gior·

naie di Chimica Industriale e Applicata,

15, 53 (1933).

Sugli acidi benzo- e naftopirazolil-ortobenzoici

(con A. Cecchi). -

Gazzetta Chimica Italiana,

63,

485

(1933).

.. ..

281

....