

Geologia e morfologia
in Piemonte. - Guida · d'Italia del T. C. l.,
Milano, 1940.
La Provincia di Novartt e le sue ricchezze minerarie.
-
Pubbl. a cura
dell'Amministrazione prov. di
Nova~a,
Tip. Cattaneo, Novara,
1939 - Ripubblicato in «L'Industria mmeraria d'Italia e d'Oltre–
mare n, annata XIII, Roma, 1939.
Esercitazione di rilevam-ento geologico per i laureandi Ingegneri Mi–
nerari del
R.
Politecnico di Torino.
-
«L'Industria mineraria
d'italia e d'Oltremare», annata XIV, Roma, 1940.
Autarchia delle pietre da costruzione.
-
«TI Marino», annata XVII,
Carrara, 1939.
CATTEDRA
DI ·
ANALISI MATEMATICA E GEOMETRIE
Miranda prof. Carlo
Estensione alle equazioni integrali lineari singolari dei teoremi di
Hilbert-Schmidt e di Picard.
-
Rend. Ace. Lincei, vol. XIU,
serie 6.., 1931/ 1, fase. 10.
Ricerche sulle equazioni integrali singolari.
-
«Giornale di Matema–
tiche Battaolini », vol. LXX, 1932.
Sulle proprietà asintotiche dei potenziali newtoniani dovuti a distri–
buzioni illimitate di masse: -
Rend. Ace. Lincei, vol. XIV, serie 60.,
1931/ 2, fase. 3-4.
Approssimazione di una funzione armonica di tre variabili medianre
polinomi armonici.
-
Rend. Circolo Matematico di Palermo,
vol. LVI, 1932.
·Jl
problema di Dirichlet in campi dello spazio privi di punti esterni.
- «Annali di Matematica», tomo XII, serie 4", 1933-34.
Il teorema di esistenza per il problema di Dirichlet in un campo piano
privo di punti esterni.
-
Rendiconti della
R.
Accademia delle
Scienze Fisiche e Matematiche di Napoli, vol. II, serie 4", 1932.
Sulla sommazione col metodo di Poisson della serie di Hermite.
Rendiconti della
R.
Accademia dei Lincei, vol. XV, serie 6•
1932/ 1, f.a c. 3.
Proficui legami tra i metodi di sommazione delle serie e i problemi
al contorno per le equazioni differenziali lineari alle derivate par–
ziali di tipo ellittico. -
Rendiconti della
R.
Accademia dei Lincei,
vol. XVII, serie 6•, 1933/ 1, fase. 8.
Sommazione per diagonali delle serie doppie di Fourier.
-
Rendi–
r.onti della
R.
Accademia dei Lincei, vol. XVII, serie 6•, 1933/ 1,
fase. 10.
276
....