

Su alcuni sviluppi in serie procedenti per funzioni non necessaria–
mente ortogonali.
-Atti
d'el Primo Congresso dell'Unione Mate–
matica Italiana.
.Su un problema di stabilità di vibrazioni.-
Atti del Primo Congresso
dell'Unione Matematica Italiana.
Alcune generalizzazioni delle serie di funzioni ortogonali e loro appli–
cctzioni.
-
Conferenze di Fisica e Matematica presso
il
Seminario
Matematico di Torino,
1938-39.
Su un problema di geometria differenziale in grande posto d;,l Min–
kowski.
-
Rendiconti della
R.
Accademia dei Lincei, vol. XXVIH,
serie 6",
1938/ 2.
Su un problema di Minkowski.
-
Rendiconti del .Seminario Matema–
tico di Roma, serie 4', vol
Hl.
Su un problema di propagazione.
-
Rendiconti della
R.
Accademia
. dei Lincei, vol. XXIX, serie 6',
1939
/ L
·
La formula di Green per i problemi con arbitraria derivata obliqua.
-
(In collaborazione con M,
!P~cone).
- Rendiconti della
R.
Acca–
demia dei Lincei, vol. XXIX, serie 6
8
,
1939/ l.
Le ricerche di analisi in ltalkl nelfanno XVII.
-
Atti della S.I.P.S.,
1939-40.
Frola prot Eugenio
Su di un .sistema di calcolo per soletta su travi
da
essa indipendenti.'
-
Atti delia
R.
Accademia delle Scienze di Torino,
1932.
Su di un metodo di calcolo per ponti sospesi.
-
«Ricerche 'd'Inge–
gneria
», 1933.
Sulle vibrazioni di una trave a massa uniformemente distribuita cari–
ca.ta.-
Atti della
R.
Accademia delle Scienze di Torino,
1933:
Su di una rappresentazione geometrica della teoria delle travi in–
.flesse.
-
Rendiconti della
R.
Accademia Nazionale dei Lincei,
1933.
La dinamica delle vibrazioni libere delle travi e lct dinamica dei
punti. ·-
Rendiconti della
R.
Accademia Nazionale dei Lincei,
1933.
.
Sul carico di punta generalizzato.
-
Atti della
R.
Accademia delle
Scienze di Torino,
1933.
Su di una analogia magneto-elastica atta a determinare.
-
Atti della
R.
Accademia delle Scienze
di
Torino,
1933.
Su
di alcune
formul~
approssimate per
la
frequenza delle vibrazioni.
- Atti della
R.
Accademia delle Scienze
di
Torino,
1934.
Su di un particolare tipo di vincolo per trave inflessa.
r-
Atti della
R:
Accademia delle Scienze
di
Torino,
1935.
278