

Nel Reparto Materiali Egli ha visto in atto studi miranti ad
affiancare, nel modo scientificamente più efficace, la produzione
nazionale di ferromagnetici e di
isola:p.ti; per cui, accanto al·
l'esame teorico e sperimentale delle conseguenze di trattamenti
meccanici e termici sulle caratteristiche magnetiche dei prodotti
metallurgici da un lato e su quelle d'
isolamen.todei dielettrici
· dall'altro, si persegue l'esame sistematico di tutti codesti prodotti,
raccogliendo una messe di dati preziosi per chi li prepara e per
chi li adopera.
D Reparto Ìlluminazione ha mostrato come segua con prove
tecniche e scientifiche l'indu tria delle lampadine, particolar- .
mente preconizzata a .fiorire fra noi, e come risponda con la sua
attrezzatura modernissima a richieste di misure ardue nel campo
della fotometria , riservate fino ad ora a pochi Istituti .esteri sin·
golarmente progrediti.
Le gallerie per le macchine del Reparto Elettromeccanica
sono tate attraversate nel fragore dei gruppi in movimento:
gruppi di motori e di ·generatori, nonchè di metadinamo, frutto
di ritrovati e di lavoro italiani. E la sala per le alte tensioni ha
offerto lo spettacolo- di esperimenti e di scariche a mezzo milione
di volt.
Nella Sezione Elettroacustica, negli ambienti costruiti a
bella po ta e protetti da ogni ·disturbo con sottili accorgimenti,
il Duce ed
il
suo seguito hanno o servato le installazioni per le
prove acu tiche sui materiali e sugli elementi di costruzioni edili
e meccaniche, nonchè esempi di trasformazione elettrica di suoni
e rumori con la. con eguente possibilità della
«
visione
»
di questi
e della loro analisi.
La Biblioteca esponeva, oltre alle
ra~colte
di
libri,
di
riviste
e
di
estrat:ti, in continuo sviluppo, le iniziative per la documen–
tazione, importanti sime in un entt? ove
il
lavoro vuoi essere
sostanzialmente collegiale; e l'Ufficio Pubblicazioni, i frutti del-
. l'attività di stampa dell'l tituto - oltre centotrenta fra volumi
e fascicoli - nonchè la serie co picua dei periodici - oltre et–
tanta- che giungono .sistematicamente dall'interno e dall'estero
· come oggetto
di
scambio, con risparmio e vantaggio dell'eco–
nomia nazionale.
.. ..
34
....