Table of Contents Table of Contents
Previous Page  117 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 117 / 528 Next Page
Page Background

- 97 -

Il

Ritenuto che il giudizio a darsi sulla macchina Michela non dev' essere

assoluto ma relativo, avuto maggior riflesso all ' applicazione stenograca che

all'invenzione meccanica già giudicata da comp etenti tecnici come degna

sotto tal riguardo di medaglia d'oro;

(l

Ciò

considerato, il Giurì propone pel Cav. Michela la meda glia di

bronzo (l ).

Quanto ai saggi di studio e di eserCIZIO sorse nel seno della Giur ia una

animata discussione. Taluno opinava non doversene tener conto in una most ra

didattica, in cui suolsi aver riguardo a ciò che è di utile diretto all' incr emento

di qualche d isciplina nell'interesse univers ale, e non a ciò che add imostra

il

profi tt o od

il

vantaggio cho ne ritraggono alcun i indi vidui. Alt ri osservava in –

vece come

il

complesso dei lavori esposti giovasse al sistema studiato, e per

farn e apprezzare la diffusione ai numerosi visitatori, e per comprovarne la

bontà ai cultori ed intelligenti. Si opponeva infine, che per l'aggiudicazione dei

premi mancavano da ti sul t empo impieg ato, sulle lezioni impartite e su quanto

altro richiedesi dalle Commissioni Esaminatrici rapporto alle gare scolastiche.

La mag gioranza della Giuria, pure appr ezzando la g ravità delle osservazioni

delib erò di segnalare almeno alla ben emerenza pubblica - una volta ammessi

all'Esposizion e stenografica - alcuni, se non tutti, quelli che ag evolarono le

mostre collettive e - perch è ne resti onorevole memoria in queste pagine

di chiudere la presente relazione coll' indicarne i nomi.

Eccoli :

FE A Costanzo Capitano.

}

SERANTONI Coriolano , Segretario

~

al Ministero delle Finanze.

\

UFFREDUZZI Emilio.

GIOVANNINI Bianca.

BECCATIN[ Giuseppe .

RI SSO Giuseppe.

CALDERINI Gino.

CONTI Ida.

LOSI sorelle .

MARZOLLO Avv. Guido.

Società Stenografica,

R oma.

Istituto Stenografico Toscano,

Firenze .

(1) La Commissione delle Presidenze , presi in esame i motivi sovraccennati, ed

il

voto

.che ne fu la con clusione, éredette che la medaglia di bronzo non rispondesse sufficien te–

men te al me rito de lla macchina del Michela, che già era stata premiata in Parigi con la

medaglia d'oro. Quest a macchina rappresenta ormai una sicura applicazione della stenografia

mecca nica. L'uso che di detta macc hina da tre anni fa

iI

Sen ato con soddis fazione degli

orato ri

è

un a delle più pote nti rag ioni per cui la Commissione delle Presidenze giudica si

abbia a conferi re la. medaglia d'oro.

13