

- 170-
3770. FRATELLANZA tra Impiegati pubblici e privati,
Torino.
Fond. 1869. Dà sussidi di malattia ed ha un fondo per sussidi straor–
dinari, dà sovvenzioni agli orfani e alle vedove. Capitale L. 42 mila;
Soci 231.
3737. SOCIETÀ Femminile operaia,
Siena.
Fond. nel 1864 ; Socie 360; Capitale L. 12 ,651; sussidi alle malate e alle
croniche; as;istenza medica; Scuole, Biblioteca circolante.
3811. ASSOCIAZIONE fra i Tipografi Italiani,
Torino.
Fond. 1848. Soci 366; Capitale lire 28,793. Sussidi a infermi ed al
cronici; solidarietà nella resistenza; sussidi per mancanza di lavoro, ufficio
di collocamento, diaria di viaggio; Gabinetto di lettura.
3326. SOCIETÀ Artigiana femminile,
Bologna.
Fondata -nel 1875. Socie 573; Capito L. 19,145. Sussidi alle inferme e
alle croniche; Asilo per i figli delle Socie; Cassa prestiti; presenta stati–
stiche benissimo eseguite.
3742. SOCIETÀ di M. S. fra gli Operai del mandamento di
Soncino.
Fond. nel 1865. Soci 209; Capito L. 47,961. Sussidiamalati,cronici
e vecchi; Cassa prestiti e risparmio; Magazzino alimentare; Biblioteca cir–
colante.
3809.
UNIO.NEPio-Tipografica,
Torino.
Fond. nel 1738. Soci 522; Capito L. 42,147.
Ì<~
la più antica Società
operaia italiana. Dà larghi sussidi a infermi e cronici; provvede il servizio
funebre; amministrazione bene ordinata; serba i rendiconti dal 1811 .
3779.
ASSOCIAZIO~-r.E
Generale di lI. S. fra i sott'Ufficiali, Caporali e Sol-
dati,
Torino.
.
Fon. nel 1870. d Soci 644; Capito L. 32,402. Sussidi a infermi e
a' superstiti del Socio defunto. Biblioteca circolante.
3786. SOCIETÀ di M. S. fra i giovani caffettieri, confettieri e liquoristi ,
Torino.
Fond. 1865. Soci ] 02; Capito oltre L. 43 mila. Sussidi a infermi;
tenui spese d'amministrazione.
3806. SOCIETÀ di M. S. fra i Parrucchieri,
Torino.
Fond. nel 1834. Soci 164; Sussidia infermi e cronici; a tutto il 1883
pagò L. 54 mila per sussidi a infermi e L. 28 mila ai cronici.
3280. ASSOCIAZIONE Generale di M. .S. degli Operai,
Andorno.
Fond. 1852. Soci 542; Capito circa L. ' 30 mila. Sussidi a infermi,
cronici, vecchi e orfani; amministrazione disposta e condotta molto bene.