

- 167-
coraggiamento pe' figli dei Soci che si distinguono
~elle
Scuole comunali.
Nel
18
79
assun~e
l'esercizio della' Bibliot eé3. circolante, 'e attualmente volge
l'animo alla Istituzione di un Magazzino' cooperativo
e
alla costr uzione di
Case operaie.
35 29.
SOCIETÀ Generale di M. S. fra Operai ed Operaie,
Lodi ,
, Si costituì nel
1861;
conta
628
Soci e un capitale di
L:
.151,449.
Distribuì 'da che esiste
L. 100,085
in SUSSIdi per malattia "
IJ. 11,738
per i vecchi ;
L.'·24,257
per (cronici,
L.
44'87
per gli orfani,
L. ·1924
per
le -puerpere, L. 5740
per funerali e
L. 17 96
di sussidi straordinari.
Tutti i suoi esercizi si chiusero con avanzi più o meno .notevoli; contribuì
' alla fondazione di - due altre Società mutue parziali: quella de' Facchini e
quella ' de' ·Muratori. Istituì nel
1863
il Prestito d'onore 'e una Biblioteca
circolante e distri'buisce premi pe' figli de' Soci che si . distinguono nelle
Scuole municipali, oltre all'avere nominata ' una Commissione di vigilanza
col mandato di procurare che i figli degli Operai, Soci o non Soci, fre–
quentino le Scuole diurne ' o serali.
. . . " SOCIETÀ Centrale operaia,
NapoU.
Fli costit uita nel settembre
1860
e VIa VIa modificò
il
proprio Statuto
per adattarlo all o sviluppo ' del proprio organismo. Ha un capitale di
L. 86,344
e
22 35
Soci. Spese per sussidi a' Soci malati nel
18 82
L.
15,469
e
L. 2893
in pensioni. Riordinò nel
1880
il servizio delle
pensioni, e sussidia i Soci bisognosi col fondo della Cassa ' di beneficenza,
mantenuta con volontarie contribuzioni mensili di centesimi cinque per ogni
Soeio. Istituì e sussidia . le Scuole sera li di disegno, una Scuola domenicale
femminile e una. Seuola di chimica. Promosse la fondazione d'una Banca
cooperativa e sin dal
1877
presentò una formale. proposta in iscritto al
Municipio per la fabbricazione di Case operaie.
0;)50.
SOCIET.\. Unione Operai it aliani,
Buenos Ayres.
Fu fondata nel
1874:
ha per iscopo il . mutuo soccorso
~
l 'istruzione.
Conta
1562
Soci effettivi ,
9O
onorari
~
15
benemeriti. Ha un capitale
sociale di circa
L :
47
mila. Provvede al mutuo soccorso mediante sussidi
agli infermi , servizio 'medico .e' farmaceutico ; paga una pensione allo Spe-.
dale italiano
~li
Buenos Ayres e un assegno annuo al Manicomio. ' Ha un
servizio per gli 'onori funebri , e uno per il rimpatrio degli emigrati ita–
liani. Mantiene con lar ghi assegni Scuole femminili elementari dirette da
maestri
pat~ntati,
impiantate con fondi sociali e sussidiate dal Governo
italian~;
istituì una Biblioteca circofante e un Gabinetto di lettura. '