Table of Contents Table of Contents
Previous Page  185 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 185 / 528 Next Page
Page Background

bilancio annuale) L. 2,4 37 e Fondo funerali L. 1. 256. I noltr e la Società

concorre con una qu ota annua di L . 500 al man tenimento delle Scuole

"I'ecniche Municipali : promosse l'isti tuzione di una Scuola serale di disegno

. e d'aritmetica e r ecentement e

propuguò

con felice esito la formazione di

una Società edificatrice di Case operaie, contribuendo con L. 5 mila all a

costituzione d 'un capitale di trentam ila lire con cui si costr uira nno 12 ca–

sette isolate con piccola ortaglia. I soci 'sono in tu tto 303.

_ , . .. SOCIETÀ di mutuo soccorso e istruzione. fra gli artisti, operai e agri–

coltor i di

Voghera.

Istituita nel 1851 , conta 6 10 soci e nel 186 2 fu ere tta in corpo mo–

rale. Dà sussidii per malattia bene r egolati, concede .ai soci inabili .e-alle

vedove e orfani dei soci sovvenzioni sull a

Cassa

dl:

riserva,

i cui fondi

sono formati dagli annui r edditi patrimoniali

ed

è amministrata 'con norme

severe nell 'interesse della finanza sociale. La Società fondò nel 1852 e

ampliò

n~l

18 60 Scuole elementari ordinarie, alle quali poscia aggiunse

una Scuola di disegno e un a

,Scuo~a

festiva e distribuisce nelle pr emiazioni

libretti dell a Cassa di risparmi o. Ha pure fin dal 18 65 una Bib liot eca

circolante.

38G2 .

ASSOCIAZIONE -generale degli Operai di

Vercelli,

Fu costituita nel 1 851 con r egole assai prudenti ed efficaci che die–

dero eccellenti effetti. Ha 922 Soci e un patrimonio attivo di

L ~

6 9,1 72 .

Distribuì dal 1852 al 188 3 in sussidi per malattie acute e croniche, com–

preso il servizio medico" L. 84,653 e in pensioni a vedove ed orfani dei

soci, agli inabili L. 6,457 ed erogò L. 872 in spese fun erari e. Nel me–

desimo t empo contribuì con un sussidio annuo al" mantenimento degli Ospizi

Marini ver cellesi. Promosse inoltre la fondazione di un Magazzino di pr e–

videnza e prepara l'istituzione d'una Cassa per le pensioni. P er favorire

l'istruzione diede assegnamenti agli Asili infantili, pr emi ai figli dei Soci

che si distinguono nelle Scuole civiche primarie e istituì

il

Monte Librario

Vittorio Emanuele II.

383 9 . SOCIE TÀ generale di

M.

S. ed I stru zione fra gli Operai di '

Udine.

F u istituita nel 18 66 ; novera 100 Sod ed ha un patrimonio di

L. 15 7 .0 95 , delle quali ' 1 3 1,4 33 spettano -alla gestione dei sussidi con–

tinui ' 19 2 2 0 al mutuo soccorso ' 2 646 alla gestione' vedove 'ed orfan i.

,

,

,

,

Allo sviluppo della 'educazione civile la Società -provvede con un conveniente

sussidio à lle Scuole d 'arti e' mesti eri , maschili e femminili e con la Scuola

di zinnastica educat iva ed ist r uzione militare fonda ta nel 1882 e fr equen-

b

.

tata da cento allie vi.