

-
1(31 -
ciazione, e inaugurato l'anno scorso, rappresenta ora venticinque sodalizi
uniti in fraterna federazione.
3563. ASSOCIAZIONE generale di 11. S. e I struzione delle Opera ie di
M ilano.
F u fondata nel 18 62 e conta 6? 7 Socie. Il suo capitale ascende a
L. 149,7 28, ripartite nel modo seguente : per la Sezione dei soccorsi nelle
malattie IJ. 38, 760; pel fondo pensioni L. 08 ,448; pei sussidi di croni–
cità L. 18 ,890 ; per la Sezione maternità L. 5 ,896; per la Sezione
L. 4 ,51 3; per la Scuola di cucit ura meccani ca L. 3,658; per l 'istruzione
L. 2,90 5 ; per la Cassa prestiti sull 'onore L. 3, 785 e pel fondo delle
onora nze fun ebri L. 2 ,779. Si sta costit uendo ora un fondo per le vedove,
prelevando una parte degli avanzi che ogni anno si verificano nella Se–
ZIOne onoranze fun ebri.
Medaglia d'oro di I classe
(JJ.linistero di Agricoltura , Industria e Commercio ).
3562 . ASSOCIAZIONE generale di lH. S. degli Operai di
JYIilan o.
Fu costituita nel 1860, conta 350 0 Soci e stringe intorno a sè alt re
30 Società milanesi. Il suo capita le effet tivo ascende a L. 5 78 ,7
O
3. Ha
un fond,o per sussidio in caso di malattia di IJ. 40 ,287; un fondo per la
vecchiaia col capitale di L. 36(j ,223; un fondo per gl'impotenti al lavoro
di L. 53 ,9 2 7; un fondo pr ole di L. 26 ,
O
3
O;
un fondo per sussidio alle
vedove di L. 12,742 ; un fondo ist ru zione di L. 12 ,2 31; un fondo per
le onoranze funebri
cii
L. 6,986 ; un fondo patrocinio pei soci disoccupati
di L. 55 7 e un fondo d 'amministrazione di L. 2 ,38!) . Ogni fondo è am–
ministrato separatamente e quasi annualmente s' ingrossa, oltre che coi ce–
spiti ordinari desunti dai contributi, anche con donazioni , lasciti e sussidi.
Le pensioni sono ordinate sopra studi statistici accuratissimi che valsero alla
Associazione onorevoli attestati dal Govern o e dalla Cassa di Risparmio di
~Iilano.
Il sodalizio istituì e sussidia una Scuola di disegno industriale,
fondò una Cassa di piccoli risparmi che ri ceve depositi da un soldo sino
a 2
OO
lir e e accoglie nella Sezione dei tiratori e della ginna tica i soci
che vogliono esercitarsi al tiro a segno e addestrare il cor po agli esercizi
ginnici. Un grave colpo r ecò all e finanze di questa benemerita Società la
infedeltà d'un Cassiere al quale ventidue anni d 'esercizio avevano procurato
la. più compl eta fiducia dell 'Amministrazione e 'dei Soci. Più di un terzo
del capita le sottrat to al soda lizio fu in pochi mesi r eintegrato con un ri–
maneggiamen to nell ' impieg o dei capitali, con aumenti d 'interessi e con
l 'iscrizione di 120 soci benefa ttori, nuovo e pregevole attestato delle sim-
21