Table of Contents Table of Contents
Previous Page  449 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 449 / 528 Next Page
Page Background

429

Medaglia d'argento

(del Comizio Aqrari o di l'orino) .

112 52. CINOTTI Fratelli ,

Po nt Canavese.

L'Opificio è animato da ruota idr aulica della forza di 22 cavalli-vapore.

La macinazione giornali era di 150 quintali di farina si compie colle nuove

macine mettalliche sistema Mari otte. Le farine esposte sono bellissime e

fanno l'elogio del sistema nuovissimo di macinazione.

Medaglia di bronzo.

11 246. BERTOLAZZI Filippo,

Delebio Valt ellinn.

- Con forza idraulica di 20 cavalli-vapore

mette in moto

il

molino a cilindri metal–

lici scannellnti, che sfarinano esclusiva–

mente circa 100 quintali di grano turco

al giorno.

112/16. BOUISSON Enrico,

Livorno.

-

li

moli no

dispone della forza di 70 cavalli vapore.

Lavora con macine Lafert é grani duri di

Tangarog e di Soria per produrre giornal-

. mente 120 qu intali di bellissimo semo–

lino per i fabbric anti di paste alimentari.

11247. BUrrONI Giov. e Fratelli,

Sansepolcro

(Toscana). - La turb ina Hupp della forza

di 20 cavalli-vapore comunica

il

movi–

mento a 5 paia di cilindri Ganz ed ha

un paio di macine Lafert é. La produzione

giornaliera

è

di 100 quin tali di far ina , di

cui impiega la maggiore parte a produrre

in Perugia huoni ssime pasta alime nLari,

che esita nelle provincie dell 'Umbria, delle

Marche, di Arezzo e di Siena. Fa pure

esport azioni.

11264. ODDINO Giacomo.

Comigliano Liqu re.

.–

Con macchina a vapore ai 50 cavalli effettivi

mette in moto

il

molino di 6 paia cilindr i

a sistema Ganz per la rottura del gran o

e di quattro cilindri sistema Wegmann

.per la lavorazione delle semole. La pro–

duzion e giornaliera della farina

è

di 160

quintali. :\lacina grani di Lomdardia di

Berdian ska, di Nicopol e di Irka.

11270. SOCIETÀ Molino di Sotto,

Miran o

(Ve–

nezia). - Questo molino

è

animato da

due tur bine Girard che mettono in moto

12 palmen ti Lafert é. Lavora anche con ci–

lindri Ganz , sfarin ando 200 quintali di

grano al giorno. Il prodotto si consuma

in Italia ed in Isvizzera.

11 276. VOTTERO Giuseppe,

Villafranca Piemontl·.

- Lo Stabilimento

è

messo in moto da .

forza idraulica di

20 .

cavalli- vapore. La

produzione giornaliera di 50 qui ntali si

compie mediante 8 palme nti Lafert è, La

sua buona farina per pan ilìcazione a mo–

tivo delle poche spese di gestione viene

posta in commercio a prezzo mite. La–

vora pure per i privati sfarinando nel–

l'ann ata da 25 a 30 mila quintali di grano.

Possiede inoltre 3 ruote a palette con

macine comuni.

Menzione onorevole.

1

f

257.

ARMA~DI

Forster,

Udine.

-

Il molino a

cilindri sistema Ganz ed a macine Lafert é,

riceve

il

movimento da forza idraulica sus–

sidiata da macch ina a vapore. Produce

giornalmente 60 quintali di farina per pa–

nilìcazione.

11 253. l.:HELOTTI G. B.e C.,

Calci

(Pisa). - Col

sistema misto di macine Laferté.con cilindri

Ganz e conlaminatoi Wegmann, messe in

moto da 15 cavalli- idraulici, produce ogni

giorno quintali 42 di fior di farina e 13 di

(. semola, impiegando grani di Lombardia,

Maremma e Romagna.

11 255. CHISTOFFERI Teresa,

Vicenza.

--

Sfarina,

con macine Lafert é messe in ' moto da

forza idraulica di 8 cavalli-vapore. 25 qui n–

tali di grano al giorn o. Produce farine

per offelleria.

11 258. GATTOLA

~icola,

Trani

(Puglia),

i

1262. MIQZZI L.,

Vuldob!Jiadene

(Treviso),

11 26~.

NATALINI .Fratelli,

Pallansa,

11 269. ROSA Paolo,

T,.ebbo

(Bologna),

11 271. SOCIETÀ Molino Valentino,

Casale Mon–

(erra to.

-

Per le loro fari ne di buona

qualità e pei loro stabilimenti.