

- 42 5 -
Medaglia di bronzo.
tl21O. AMARELLI Fortunato,
Rossuno
(
Co–
senza). - Per le sue olive nere di buona
qualità, pcrò un po'troppo essiccate,perchè
povere di sugo.
. . . . . . AM ISTA Giuseppe. - Nocciole grosse
di bella qualità e di frutto buono e gustoso.
. . ... '. CEINO ,
Lecce.
-
Fichi ed uva passa
di discreta qualità.
11193. DENTICI Francesco,
Milallo.
-
Piselli,
funghi; asparagi, tartufi, conserve e salse
pomidoro; ebbero qualche appunto per il
modo con cui le conserve sono presentate.
11157.
GENUZIO G. Francesco,
Faedis
(Udine).
- Fichi, ciliegie , prugne col nocciolo e
senza, ben disseccati e preparati per il
commercio.
11195. LAUDATI G.,
Napoli.
-
Piselli e fa –
giuolini ben preparati, ma non ben con–
servati; conserva di pomidoro discreta.
11203 e 11219. PASQUARELLI Raffaele,
Pa–
lermo..
-
Carciofi, fagiolini mediocremente
conservati. Degne però di rimarco le salse
al pomidoro e specialmente quelle all'in–
glese e alla piemontese.
11220. POLETTE F. e C.,
San Stefano
(Siena).
- Conserve e salse pornidoro, gusto con–
servato quasi al naturale.
11236. PRETTO e C.,
Genova.
-
Conserve di
pomidoro, funghi bianchi all'olio, tartufi
neri, cardi, sedani, piselli,
juliellnes;
in ge–
nere ben conservati ed apprestati.
. .. . . RIMINI Fratelli,
Bozzolo
(Mantova). –
Conserve e salse pomidoro, di gusto me–
diocre, tranne la
purea
che merita meno
zione speciale per il gusto ben conservato.
I
11173. ROMANO Raffaele ,
Vacri
(Chieti). -
Salciccioui di fichi con entro mandorle, pi–
stacchi o nocciole, bene apprestati e con–
fezionati. Commercio che va sempre più
sviluppandosi•
11238, 11243
e
11225.
ROSSI G. Batt. e C.,
Milallo.
-
Varie conserve alimentari, tar–
tufi, citrioli, capperi, funghi, pepe e mo–
starda. In geuere i 'prodotti sono buoni ,
ma non cosi l'aceto, che col suo
acre
rende
sgradevoli le conserve, togliendone il sa–
pore.
. . . . . . BOSSI G. Batt. ,
Cividale
(Udine). –
Presentò prugne bianche e nere di vari e
qualità e di buon gusto.
11229. SPELLANZON Gaetano,
Ven ezia. –
Salsa senepata di gusto forte, all'inglese,
bene apprestata in vasetti eleganti.
11176. TAMBURRINI Francesco Gaetano,
Jlloll–
sumpolo
del
Trotuo ,
-
Fichi scelti e buoni,
però non troppo ricchi di pasta.
11177.
T1NARELLI Salvatore,
Amelia
(Foligno).
- Presentò tre scatole di fi chi e prugne,;
le prugne sono grosse e di buona qualità.
Presentò pure torroni di fichi abbastanza
buoni.
. . • .. . TRAVEHSO,
Genova.
-
Per i suoi fun–
ghi alla genovese.
1120a.
UGOLOTTI e Comp.,
Langhirano
(Par–
ma). - Salsa di pomidoro in vasetti di–
scretamcnte conserva ta.
11232. VERDONE Giuseppe,
Bagheria
(Palermo
l.
- Carciofi, fagiuolini sernicotti , e perciò
bene utilizzabili per altra cottura. Conse..va
di pornidoro discreta.
Menzione onorevole.
11183. BISAGNO Giuseppe,
Genova.
-
Per la
sua
mostr~
di olive, citrioli , fagiuolini e
salsa pornidoro di mediocre qualità e di
buon gusto.
54
11184,
BORNIA Fratelli,
Treviso.
.,
Per la sua
discreta qualità di citrioli, peperoni, com–
posta di legumi.