Table of Contents Table of Contents
Previous Page  491 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 491 / 528 Next Page
Page Background

- 471 -

Rimane a parl ar e della

CLASS E III.

PICCOLE INDUSTRI E DI MONTAGNA

Come risulta dalle preg evoli pagine che nel Cata log o precedono la illu–

strazi one di questa parte della Mostra, il Club Alpino nell' organizzarla ha

avuto essenzialme nte per iscopo di far conosce re lo stato ed i prodotti delle

piccole industrie di mont agna, la possibilità di dar vi un maggiore sviluppo e

così di procacciare agli Al pig iani mag gio r lavor o, fonte di benessere morale

e mat eriale.

La operosissima Sezione di

Vicenza

mosse i primi passi nel nuovo campo

d'azione che s i venne ad aprire al Club Alpino

j

in Asiago e Recoaro per l' ad–

dietro essa raccolse due most re cam pionarie di piccole industr ie locali. Quella

che ora si presenta alla Esposiz ione Generale Italiana se non potè riuscire

completa, stante la strettezza del tempo,

è

per al tro ricca di materiali, ed è

fru tto di pazienti e diligenti r icerche.

Vi sono ra ppresentat e

le industr ie della Valle del Po, del Chisone, del

Pellice, della Valle di Lanzo, Soana, Oùiusella, dell' Orco,

et

Aosta , di Gres–

soney.

Vi sono lavori delle

montagne Biellesi ,

della

Valsesia, Valle Strona,

del–

l'

Ossola,

del

Lago d' Orta

e '

Verbano,

della

Valle del Ticino

e

Valtellina.

Hanno inviato campioni di piccole industrie esercitate nel loro dist retto

le Sezioni di

Milano,

di

Bergamo,

di

Brescia,

la Sezione

Lunigiana

(Bagnone),

quella ' dell'

Enza

(Reggio Emi lia), di

Firenze, Roma, Lecco

e specia lmente

quella sopra ricordata di

Vicenza.

Importan ti sono pure i

prodotti industriali .della Sardegna ,

ove il Club

con ta par ecchi Soci ed ove si spera possa risorg ere una Sezione.

La Mostra fu opportunamente divisa in

4

d ist inte Categ orie riguardanti

la pri ma i

lavori in legno, paglie

ed al t re

materie vegetali;

la 2

8

quelli in

metallo, pietre

e

terre;

la

3

8

i

pizzi, ricami, liori essiccati,

ecc.; la

4

8

g li

utensili;

modelli , disegni,

ecc., relati vi alle piccole industrie .

. La Mostra delle piccole industrie nazionali di Montag na, organizzat a dal

Club è la prima che si presenti così copiosa al pubblico. - Se se ne deve

giudicare dal concorso dei Visitatori, dalle vend ite eseguite, l'importanza sua

fu pienamente apprezzata ed il Club Alpino può essere lieto di aver riv elato

al paese l' esistenza di molte industr ie che vivevano affatto ignorate, di aver

lor o procacciato maggior lavoro. e, quel che è più, di aver g iovato a riani .

mar le ove conducono vita sten tata e a farle risorgere ove appaiono obliate.