

~ 301-267 8.
ISTITUTO ALDINI-VALERIANI ,
Bologna .
Esso ha per iscopo d'istruire praticamente i giovani operai nelle scienze
fisico-chimiche e nelle arti meccaniche costrut trici. L'insegnament o teorico–
pratico
è
ottimo. Furono giudicati buoni i lavori da falegname e da impiall ac–
ciatore, come pure i modelli necessari all a fusione d'un cilindro a vapore.
23 06 . IWDA Fratelli,
T orino.
Le tavole murali di organografìa , viticoltura, frutti coltu ra sono eseguite
colla massima, esattezza ed accompagnate da
una-
ricca collezione di opuscoli
e manuali riguardanti l 'insegnament o botanico.
26 80. SCUOLA DI MERLETTI,
Burano,
È
dovuta più che altro alla coraggiusa iniziativa di Paolo Fambri ,
secondata con generosità, intelligenza e zelo dall e nobili dame Contessa
ADRIANA MARCELLO e Principessa CIIIGI GIOVANELLI, con perizia ed amore
dal Cav. MICHELANGlOLO J risunuu, riformatore dell'industria a fuselli, in-
_ ventore del policromo. Sovviene col lavoro le povere rag azze dell ' Isola. I
merletti esposti
a punto t'n aria
ed a
guipur e,
ad imitazion e dell 'antico,
spiegano il favore che gode meritamente questa Scuola.
Medaglia d'argento
(Ministero della Pubbliça Istrz,lzione).
2 329 . ACCADEMIA di musica Tempia Stefano,
Torino.
È
sorta nel 1876 . Merita encomio non solo pel costante incoraggia–
mento dat o all'arte musicale, ma anche per l'organizzazione ed andamento
della Scuola di canto corale.
Medaglia d'argento.
2394. BAGATTA. Cav. Gerolamo,
Genova.
Il
Trattato
cli P ellagogia
ed
il
Catecliismo cli P sicologia,
ad uso delle
Scuole norma li , sono opere nelle quali si seguono le norme più pratiche,
suggerit e da l metodo sperimentale.
2080.'''' BE LLORIO D'ESTE Anna,
Venezia;
Perfetta maestra nell 'arte delle trine ad ago ed a fuselli .
2270 .* BOI"Al!'FIO Vit torio,
Venezia.
Valente diret tore delle scuole di merletti nella provincia.
2264. CAPPIAGHI Cav. Francesco,
Como,
Ammira bile il suo
C01~SO
di fiori p61: la freschezza di esecuzione.