

- VII -
XVII , XVIII, XIX, XXI, XXV, XXVI, XXVII, XXVIII, XXX,
XXXI, XXXIII, XXXVII,
xxxvm,
" L, XLI, XLIII, XLV,
XLVI, XLVU, XLVIII, XLIX, L, LI e LIV;
nulla
le
altre, È
anzi da avvertir subito che anche
cl
118
atogo!'i'.'
ll, XIV,
X
LI
e
XLVUl
in
realtà
non
si •
fhLto
USO,
bon 'hè
C01l
t n nti atti
anteriol'i al 131:3, por' le nwioni 'h v
l'I'tUlIlO
addotto
[litI in–
nanzi . Quanto alle altre
sedo,
la sola in toro, i:ian,to dall'attuale
punLo cii vi ta cl'onologico arebbe quella doi
Proto olli,
cii cui
il
primo contiene importanti imi frammenti di « cartari » del
vescovo Goffredo di Montanaro (1264-130), l1a que to
«
L'ib1'o
(lelle investiture '>
del e 'covo Goffredo, como i può a buon
clil'itto chiamal'o, non potend conveniontem Ilte es
'l'
publicato
in altro modo fuorchò nella sua integl'ità pill SCl'UIJolosa e fe–
dele,
tt-oVel'~l
posto in un altro volume della pr'esente
Biblioteca,
e sarà quella sede più acconcia per dirne di pr posito,
Secondo
il
solito, adunque, si publicano qui
tutti
i documenti
dell'archivio arcivescovile di 'forino anteriori all'an11o 130 ed
una celta dei più importanti dal 1300 al 1313 (nel ca. o spe–
cifico al 1310) colle eguenti eccezioni:
cc)
Il
predetto
« Libro delle investitu're
,)
del vescovo Gof–
fredo di Montanaro
(Protocollo I),
che sarà tampato in altro
volume di questa
Biblioteca della Società torica ubalptna;
~)
Un atto relativo all'abazia di Breme (categ.
XLl),
e i–
, tente per originale nell'Arch . arciv. di 'l'orino (bolla di Pa–
squale II, febbraio 1014), ma edito criticamente di {'resco dal
ipolla nei
~on'Urnenta
novalicien..<;ia vetusttora,
1, 135 segg.,
n.
LVur,
Roma, 1898
(Fonti peto la st01"ia d'Italia)
ed interes–
'ante solo indirettamente Torino;
y) 1 documenti, 'i ·tenti
010
per copia nell'Arch. al' ·iv. di
'l'ur, , relativi all'abazia
eli
an Giusto di u a (categ,
J' LVHl)
ed alle prevo. ture di ulx e di Lombria. co (nella categ, L), di
cui
,i
c no. cono altroye gli ori(,inali o copie migliori, sulle
quali ne
è
già in preparazione l'edizione per altri volumi della
Biblioteca.
aturalmente, mancano pure le carte che attualmente più
non i trovano e di cui non ci
è
rima
ta
copia tampata o ma–
no critta anteriore alla loro parizione, come del pari mancano
i documenti già. editi integralmente in altri volumi della pre-