

182
STORIE DELLA MONARCHIA
(O. S. SS. Nunziata)
2597.
~
PROMlS (Dom.).Medaglia di Claudio
di Seyssel e nuove ricerche sull' Ordine
del Collare di Savoia. 1871.
.
=
V. SEYSSEL (Claudio), nella parte
della BIOGRAFIA
(D).
.
2598. - CROLLALANZA (Goffredo di). Ordine
Supremo della SS. Annunziata.
. =
(nel
Giorn.
Li
raldico ;
Fermo, 1873,
I, 91-94.
.
(2599)..-
*
MEMORIA storica dell' Ordine
della SS. Annunziata dalla sua crea–
zione nel 1362 sino al 1648 (con un ca–
talogo dei cavalieri sino al 1779).
=
(Ms. Arch. St. Tor. - Inv. voI. 91 ;
p.
l,
m.
l,
add.
(2600). -
*
MEMORIA storica dell' Ordine
Supremo della SS. Annunziata dalla sua
prima istituzione fattasi nel 1362 dal
Conte di Savoia, Amedeo VI, sino al–
l'anno 1694.
E
della precedenza de' cavalieri di
detto Ordine a quelli della Religione de'
Ss. Maurizio e Lazzaro nelle funzioni ivi
espresse.
=
(Ms. Arch. St. Tor. - Inv. voI. 90i
p.
l,
m.
1.
(2601). - BORDONÌ (Lorenzo). Memorie per
la storia cronologica dell'Ordine Supremo
della SS. Annunziata (1750).
=
(Ms. Bibl. S. M. - St. p. 74 - f.o i
152 cn.
(2602). - BORDONI (Lorenzo). Memorie che
possono servire alla storia del Supremo
Ordine della SS. Annunziata (1771).
=
(Ms. Bibl.
S.
M. - St. p. 761 - see. 18°,
f.oi55 csn.
I
(2603).
*
RECUEIL de tout ce lIui concerne
l'Ordre Suprème de 1'Annonciade (secolo
XVIIIo~).
=
(M:s. Bibl. S. M. - St. p. 728 - sec. 18°
-f.oi201 csn.
.
(2604). ....:...
*
MEMORIE storiche compendiate
ne~l'Ordine
S.up!emo della SS. Ann?nziat.a
COl
ceremolllah per la tenuta del CapI–
toli , Cappelle ed esposizione privata e
pubblica della Reliquia della SS. Sindone
(sec. XVIII).
=
(Ms. Bibl. S. M. - St. p. 905 - sec. 18° -
f.oi136 pp.
(2605). - CIGNA SANTI (Vittorio Amedeo).
Storia dell' Ordine della SS. Nunziata -
Serie cronologica dei cavalieri ed uffi–
ciali - Suite chronologique des cheva–
liers. 1788.
=
(Ms. Bibl. S. M. - St. p. 666-67-68
- origino - 3 v. f.o
(2606). - CIGNÀ SANTI (V. A.). Dell'Ordine
Supremo di Savoia, detto prima del Col–
lare, indi poi della SS.
A
nnunziata. Me–
morie istoriche. 1784.
=
(Ms. Bibl. S. M. - St. p. 759 - orig.
presentato al Re i
f.
0
,
310 pp. - 7 tav. co-
lorate.
.
=
altro ivi (prima minuta originale) -
St. p. 760 -
f.O
,
=
altro ivi. - St. p. 729 - sec. 19° - f.o i
446 pp. -
lO
csn.
=
altro ivi. - St. p. 521 - sed. 180 -
f.oi446 pp. - 12 csn.
=
(Ms. Bibl. S. M. - St. p. 900
f -
sec.
19° -
f.oi470 pp.
=
(Ms. Bibl. Naz. Tor. - O. V. 37 38i
2
v.,
f.·
=
(Ms. Bibl. Naz. Tor. - O.
V.
39,40i
2
v., 4°.
.
;:: (Ms. Arch. St. Tor. - Inv. voI. 90i
p.
15, m.
4.
=
(Ms. Arch. St. Tor. - Inv. voI. 90i
p.
22,
m.
5.
Cf. n. 2621.
B. b
2
:(2) -
Statuti , Regolamenti.
2607. - LE LlVRE DES STATUTS.
Lasciand() in disparte le possibili discussioni sulla fon–
dazione dell'Ordine Supremo di Savoia accenneremo som–
mariamente che la prima regola al medesimo vennll data
da Amedeo
VI,
il
Conte Verde, cogli
STATUTI nELL'ANNO B62 del Conte Amedeo VI.
Di questi ordinamenti non si ha traccia né memoria e
molto probabilmente andarono perduti.
.
Seguono poi gli:
STATUTI nELL' ANNO U09 del Conte Amedeo VIII, colle
addizioni del
t
433.
E
di quesli esiste la rarissima edizione principe che per
la prima volta descriviamo a ragion d'arte:
2608. - ORDONNANCE et institution de
l'Ordre 'de Savoie.
=
(s.
l.
a.),
f.o
C. I
a
-
1rorbonnllnce
et
tn.5tttutton
be
lorbrt bu Qtollter ll!Ie 'slluoye.
Di solto vi sta una grande e bella silografia nella quale
vi è raffigurato
il
Conte sedente in trono di giustizia,
sotto ad un baldacchino coi drappelloni e col dossale
damascali.
Il
Sovrano indossa
il
robbone collo strascico,
ba
il
capo coperto col tocco ed è fregiato del collare.
Da' lati del trono stanno ritti, in zimarra, col capo coperto
da heretta e tutti fregiati del collare quattordici gran gen–
tiluomini. Sul davanti lo stemma di Savoia adorno del
collare, sostenuto da due leoni, non coronato, ma cimato
da un elmo col cimiero solito del celTo di leone fra due
mezzi voli.
.
Questa è la silografia che
fu
poi usata nelle prime edi·
zioni degli
Statuta Sabaudiae
e venne riprodotta a
facsi–
mile
dal Cihrario nell'edizione torinese degli
Statuts ,
et
o/"donnances
del
~
840.
C.
lò-
~OUll ~mt ~I)ntt
dt
~auogt ~Ut
I
dt
~a
Q!!;"
uogt
~ut
dt thahla:)lll
tt
lode.
~ar.quilS