Table of Contents Table of Contents
Previous Page  291 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 291 / 300 Next Page
Page Background

STORIE

DE~LA

MONARCHIA

(Giornali scientifici, ecc.)

261

3667. -

LA

VITA. NUOVA. Periodico di po·

. litica, lettere, scienze ed arti.

=

Torino, tipo Fodratti; n. I; lO gen–

naio

1869.

Sei numeri.

3668. -

VERSO LA META. Periodico di let–

tere, scienze ed arti.

=

Torino, tipo C. 'Favale e C. n. I; 3

febbraio

1869.

.

SeriUo da studenti, alcuni de' quali crebbero toslo a

bella fama. Campò un sei mesi.

3669. -

LA VARIETÀ. Giornale per le fa–

miglie.

=

Torino, tipo del

Conte Cavour;

n. I;

2

maggio

1869.

3670. -

PEROSINO (pro!. Gio. Severino).

Il Baretti, nuovo giornale d'istruzione.

=

Torino, tipodel Commercio (poi altre)

ottobre

1869 (-81).

Ebdomadario, 8 pp.

8°,

2 col Cessò colla morte del

direttore. Era notevole per certo coraggio ed indipen–

denza di opinioni, spesso però tralignanti a poltlmiChe

im'iperite e personali. Una famosa sostenne per anni col–

l'illustre Vallauri per

il

suo

Dizionario latino-italiano

delle scuole.

367L -

IL

VELOCIPEDE. Scorrerie settima–

nali nel campo scientifico, letterario ed

artistico. Gazzettino del giovane popolo.

=

Torino,

1869

sq.

3672. -

L'ARTE IN ITALIA. Rivista mensile

di belle arti, diretta da Luigi Rocca e

Carlo Felice Biscarra.

=

Torino, Unione tipografica-editrice,

1869 (-73) 5

v.,

4".

Pubblicazione splendida per originalità e ricchezza di

illustrazioni, con silogratle nel testo, e tavole staccate

litografiche od inci.e all'acquaforte ed al bulino.

3673. -

L'UNIONE. Gio.rnaletto didattico–

politico degl' insegnanti primari d' Italia

ed ufficiale della loro Società di bene–

ficenza.

=

Torino. tipo del Commercio; n. I; 6

ottobre

1870.

Continua e s'intitola

L'unione dei maestri elementari

d'Italia.

3674. -

IL FILOLOGO. Pubblicazione setti–

manale di filologia e didattica, organo

per Ja parte filologica del circolo filolo–

gico torinese.

=

Torino, tipo Nazionale, dicembre

1870.

Non andò ollre al numero di saggio con un'introduzione

di Carlo A-Valle.

-

3675. -

L'INDIPENDENTE, Gazzetta medica.

Pubblicazione periodica su la medicina

e la chirl1rgia pratica, 'le scienze affini,

e sugli interessi professionali.

=

Torino, tipo Roux e Favale,

1870

sq.

lledatlo dar doliori Bechis, Berulti ed altri.

3676. -

IL MONITORE delle cancellerie di

.Pretura. Pubblicazione di pratica giudi-

ziaria, penale, finanziaria.

.

=

Tormo, tipo Camilla e Bertolero,

1870.

sq.

In pubblicazione. Coll'agoslo ·1878 cominciò la ,tampa

periodica anche di un supplemento intitolato:

Bollettino

del personale giudiziario.

3677. -

IL TRAFORO DELLE ALPI. Corriere

settimanale mercantile.

=

Torino, tipo Mellano; n. I;

15

ottobre

1871.

3678. -

ISTRUZIONE E LAVORO. Periodico'

settimanale di educazione e di istruzione

popolare.

=

Torino, tipo Candeletti; n. I;

20

aprile

1872.

Diretto dal cav.

Carlo

Benvegni.

3679. -

IL NARRATORE. Periodico ebdoma–

dario.

=

Torino, tipo Nazionale economica di

A. Pignata e C., n. I; maggio.

1872 (-73):

v,

n.

369/.

3680. -

RIVISTA di filologia ed istruzione

classica.

=

Torino,

E.

Loescher ed" luglio

1879.

~'1I

fondala nel luglio

~

872 dal professori Giuseppe

Miiller e Domenico Pezzi, collo scopo di promuovere in

Italia lo studio crilico della clvilLà greco-latina, e special–

mente delle lingue e letterature classiche, giusta

i

metodi,

gl'intendimenti ed

i

risultati della liIologia moderna, ao–

pratuUo delle scuole germaniche.

u

Ebbero a collaboralori non solo parecchi valenti ita–

liani ma eziandio alcuni fra i più insigni filologi stranieri.

• Dopo un anno e mezzo circa,

il

Pezzi dovette, per

gravi ragioni pel'sonali (da lui falle noie nella

Rivi.ta

Europea,

anno 50, voI. l", p.359) abbandonare la

Rivista

di filologia

e come condirellore e come collaboratore.

• Allora si aggiunsero al nome del professore Miiller,

nella direzione di essa, quelli dei professori Comparetti,

Flechia e Berlini cbe, tranne l'ultimo morto nel

~

876.

sono ancora presentemente direttori della

Rivista. (Da

let/era del cav. pro{. D. Pezzi ad Antonio Manno del

7

aprile

·1883) '.

3681. -

LA GAZZETTA delle campagne.

Agricoltura, arti ed interessi rurali.

=

Torino, tipo Fodratti,

1872,

sq.

Si pubblica ed

è

diretta da E. Barbero.

3682. -

IL MUNICIPIO ITALIANO. Giornale'di

dottrina e pratica amministrativa.

=

Torino, Eredi .Botta,

1872,

sq.

Continua_

È

direlto d"II'/lvyocalo Alfonso Badini-Confa-

lonieri.

-_

3683. -

LE STAZIONI sperimentali agraria

italiane.

=

Torino, tipo V. Bona,

1872,

sq.

Diretto dal prof. comm. Alronso Cossa.

3684. -

LA NUOVA EpOCA. Periodico meno

sile, religioso, filosofico, morale.

=

Torino, tip. Fodratti,

1872.