

~58
S':çORIE DELLA Mo.NARCHIA
(Giornali scientifici, ecc)
3615.
LA LETTERATURA CiVILE.
;:: Torino, tipo Derossi, 1859.
· 'Tentativo giovanile di Angelo De Guhernatis.
«
Ero stu·
• dente nell'Università di Torino, quando fondai a mie
'«
spese la
,L.-C.
sul Ilne dell'nnno 1859. Usciva ogni set–
(l
timana. Voleva Intitolarla :
L' Alessandro Manzoni
e ne
' «~
scrissi al. Manzoni e questi pregommi di non farne nulla,
il
con :una lettera pubblicata dallo Sforza. Sostituii un
.,,titolo che mi paresse meglio rispondere al concelto che
• mi facevo della letteratura manzoniana. Il giornale visse
«
solo tre mesi e quindi cessò per
di(etto di abbonati,
, «
credo' costasse solo sei lire. e non raggiunse, se ben ri–
• cordo, I cinquanta abbonati. Era in un foglio abbastanza
«
tlle~ante
(Lettera del Co. A. De-Gubernatis ad Antonio
" Manna, Firenze,
f4
febbraio
1883).
»
La lettera del
-Manzoni, ora ricordata, fu pubblicata da Giovanni Sforza
nel suo
Epistolario manzoniano,
Milano, 1882, II,
f
80.
3616. - RIVISTA settimanale del movimento
letterario, artistico e bibliografico.
=
Torino, 1859.
Succeduta al
Mondo lellerar'io
(v. n. 36 12).
3617. - IL CORRIERE MEDIOALE delle fa-
· miglie. Giornale di medicina e del pro–
gresso.
=
Torino, tipogr. Arnaldi 1860 (16 lu–
glio-l dicembre).
Giornaletto speciale per strombazzare
i
consuHi ed i
miracoli di un dottore De Bruc.
3618. - IL MONDO ILLUSTRATO.
=
Torino, Unione tipografico-editrice,
1860.
Nuovo ed infelice tentativo (v. n. 3565). Era diretto da
Enrico Montazto.
3619. - LE SCINTILLE. Giornale teatrale.
=
Torino, 1861.
Dirello da Federico De Lorenzo. Cf. n. 3578.
3620. - L'EDUOATORE del popolo. Foglio
ebdomadario d'istruzione.
=
Torino, 1862.
3621. - L'ITALIA LETTERARIA;
=
Torino, tipo G. Baglione, n. I, 15 gen-
naio 1862.
.
- Giornale bimensile diretto da Angelo De Gubernatis
il
quale cortesemente ci comunicò queste notizie :
«
Nel
H62
essendo professore di rettorica a Chieri e
«
avendo bisogno di stendermi più in là di Chieri, fondai
«
l'I.-L.,
alla quale collaborarono parecchi scrittori; vo–
«
levo riunire le forze disperse della gioventù italiana. Il
«
giornale aveva del buono assai, e riusciva simpatico.
«
Nessuno poteva occuparsi dello smercio, e tuttavia mise
«
insieme un 400 associati in meno di tre mesi. Dopo
~
cinque o sei mesi, volendo io lasciar Chieri per con–
«
correre ad uno dei posti governativi per perfezionarsi
«
negli studi all'estero, cedetti
l'E-L.
alle
reglie lelierade
• che uscivano a Firenze, delle quali, dopo due settimane,
« prese le rediòi En "ico Montazio. Le
reglie lellerarie
«
erano più mo,·te che vive
~
furono per
l'I.
L.
una vera
«
tomba. 11 primo gioro:Jale si poteva dir clandestino;
il
«
secondo sarebbe slalo vitale, se avesse avulo un ammi–
«
nistratore che s'occupasse a divolgarlo. Vincenzo [Ile–
li
cardi, Ferdinando Bosio, Carlo Belviglieri, Felice Uda,
• Michele Castellini, Paolo Boselli ne erano i principali
« redattori. Ci scrissero pure Giuseppe Revere, Cletto Ar–
(' riglii (ossia Carlo Riglldli), Anton Giulio Barrili, Gaspare
«
Bulla. Giovanni De Caslro ed alcuni altri
(letlera citala
, al
n.
3615)
».
3622. - IL MEDIATORE. Giornale settima–
naie ,politico, ' religioso, scientifico, lette–
rario.
=
Torino, Unione tipografico-editl'ice
torinese, 1862.
Diretto dall'ex gesuita professore Carlo Passaglia:
3623. - IL MONITORE delle famiglie e delle
scuole. Giornale di educazione domestica
e civile e del pubblico e privato inse–
gnamento.
=
Torino, tipo C. Favale, 1862.
3624. - RIVISTA NAZIONALE di diritto am–
ministrativo, di economia politica e di
statistica.
=
Torino, 1862.
·3625. - GAZZETTA OOMMERCiALE. Giornale
ebdomadario.
=
Torino, tif.!. Sarda di C. Cotta, n. I,
7 gennaio 1862 (-31 agosto).
3626. - L'ECONOMISTA. Rivista settimanale,
della finanza.
=
Torino, tipo Franchini, n. I, 20 di–
cembre 1862 (-64).
V.
n.
3631.
3627. - L'Eco AMMINISTRATIVA. Giornale
ebdomadario deg'li ill)piegati del Regno
d'Italia.
=
Torino, tipo Subalpina di Zoppis e
Marino, n. I, 29 dicembre 1862 (-30 di •.
cembre 1863).
Diretto da Rocco Traversa, si fuse colla
Gazzetta degli
impiegati
(v.
D.
3403).
3628. - IL PUBBLICISTA. Foglio popolare
d'economia politica.
=
Torino, tipo Baglione, n. I, 17 gen–
naio 1863.
Ne uscirono 27 numeri.
3629. - IL NUOVO DON MARZIO. ' Giornale
artistico, teatrale,
=
Torino', stamperia dei Compositori
tipog'rafi, n. I, 24 gennaio 1863 (-67). .
3630. - LA VERITÀ. Giornale di belle arti,
teatri, letteratura, ecc.
.
=
Torino, tipogr. Bagliene e C., 1863
(7 giugno-3 ottobre).
Prese poi
il
nome di
rerità artistica.
Direttore Giacomo
Arbib.
3631. - LA REVUE FINANCIÈRE, iildustrielle
et commerciale de la semaine.
=
Turin, typ. · Littéraire, n. I, 20 luglio
1863.
Col n. del 4 giugno 1864 si fuse coli'
Economi.ta.
(vadi
n. 3626) ed uscirono riuniti col nuovo titolo:
3632. - L'EOONOMISTE. Revue financière de
la semaine.