Table of Contents Table of Contents
Previous Page  7 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 7 / 300 Next Page
Page Background

PREFAZIONE

v

PREFAZIONE

Comparisce finalmente il primo volume di questa

Bibliografia storica

. annunziata da otto annil Una breve informazione sulla origine e sulle

vicende di questa opera, servirà forse a coloro che si accingeranno a

ricerche bibliografiche.

In Piemonte fu antico il desiderio di possedere un repertorio biblio–

grafico delle fonti, dei documenti e dei materiali della sua storia, e pa–

recchie furono le prove per comporlo. Senza risalire sino agli elenchi

di Monsignor Della Chiesa e del monaco Rossotto; ricordo. i tentativi

venuti da quella benemerita Società patria che nello scorso secolo deno–

minavasi

Conversazione letteraria sam}Jaolina

perchè, in sul principio,

radunavasi presso al Conte di San Paolo, il fossanese Gaetano Ema–

nuele Bava. Continuarono nella rinnovata

Società filo}Jatria

e special–

mente nei ritrovi presso a

quell'insign~,

dotto e munifico mecenate che

fu il venerando Conte Prospero Balbo, padre di Cesare. Egli per giunta

aveva raccolti tesori di libri e di codici, e per sua opera, e per le ricerche

indefesse ed originali del Vernazza} del Terraneo, del Carena, per quelle del

I

Malacarne, di Monsignore della Marmora, di Amedeo ·Py nziglione, del

Cav. Perrachino e di altri, si sperava di poter compilare l'aspettata bi–

bliografia.

Ma

non si riuscì ad opera complessa e tanto meno completa e si

firiì

cof fare semplici aggiunte a quel lavoro che alcuni anni prima era stato