Table of Contents Table of Contents
Previous Page  11 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 11 / 300 Next Page
Page Background

PREFAZIONE

IX

fosse utile la compilazione, da noi avviata in comune, di una estesa

Bibliofl'ralia

storiça degli Stati della monat'chict di Savoia. .

«

Quasi tutti i materiali di quest' opera, anche i rarissimi e gli sconosciuti,

conservansi in quel vasto e regale tesoro che è la Biblioteca di S. M. il Re, af·

fidato appunto ad uno dei due collaboratori. L'altro collega poi, meno trattenuto

da impegni, spera di raccogliere anche quei cimelii in essa non conservati, e

che stanno nelle più ricche biblioteche e nei più preziosi archivi delle città del–

l'antico regno, visitandoli, con

nes~un

altro sussidio, s'intende, che di commen- '

datizie di questa Deputazione per

i

loro custodi.

«

Con qualche pratica delle novissime esigenze dell' arte bibliografica cer–

cammo di condurre il lavoro con quanta maggior diligenza ci fu possibile, ben

sapendo questa essere la dote principale di scrItti,

quorum non gloria nobis,

causa, sed utilitas QjJiciumque juit.

«

Il lavoro

è

abbozzato nelle sue divisioni a ragion di scienza e di uso, ed

è

già condotto molto innanzi nelle più minute ricerche. Basterebbe l'aggradimento

della Regia Deputazione per ispingerci a darvi alacre compimento.

«

Così la Società nostl'a imiterebbe degnamente quanto all"estero ed in Italia

fecero parecchie illustri Accademie. Così compirebbe un voto a più riprese espresso

dalla nostra stessa Deputazione quando, in mancanza di meglio, volevasi persino

pubblicare l'informe

Biblioteca Oa1'lo Emanuelta

del P. Carlevaris. Così non sa–

rebbe più il Piemonte il solo paese a non avere, come hanno le altre regioni e

d'Italia e di fuori, una diligente e ragionata bibliografia storica.

«

Confidando ai colleghi queste nostre intenzioni, speriamo che almeno Ci

si tenga conto del buon volere, e facciamo alla

E.

V. ossequiosa riverenza

Devotissimi

ANTONIO MANNO

VINCENZO PROMIS

») .

E quel benigno incoraggiatore di ogm lodevole

lmpres~

poche ore

dopo premurosamente rispoI:1deva:

Al signor Barone Manno

Membro e Segretario della JJeputazione di Storia patria

Forino.

«

10 marzo 18i6.

«

Accolgo di gran cuore le raccomandazioni che gli egregi colleghi signori

Barone Manno e Cav. Promis, mi fecero la cortesia di dirigermi. L'oggetto mi

pare degnissimo dell' approvazione e dell' incoraggiamento della R. Deputazione

alla quale non mancherò di sottoporlo nella prossima generale seduta della me–

desima.

E;

nel mio particolare desidero vivamente che un lavoro quanto

utit~ ·