Table of Contents Table of Contents
Previous Page  14 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 14 / 300 Next Page
Page Background

XII

PREFAZIONE

verso al tipografo acciò non fosse obbligato per una sola soppressione a

rimaneggiare sui piombi una lunga serie di articoli numerati o di facce

impaginate. .

Se poi qualcuno si presenterà, il quale essendosi già occupato di lavori,

o. fastidi che siano, bibliografici; assicuri che nella sua opera di classi–

ficare non si sentì mai a pencolare incerto per togliere un libro dalle

storie e collocarlo nelle narrazioni descrittive, od inserirlo fra i regesti

per i documenti piuttosto che fra le monografie locali per le disserta–

zioni; se questo bibliografo degno del nome verrà e sentendosi puro e

netto di ogni menda, vorrà scagliare il suo sasso; io chinerò il capo. Ma

sia primo, e se verun senso di pietà bibliografica non gli toccherà la fibra

della compassione; costui ci consegni prima il suo Orazio, e sia pur quello

incastonato dal Pickering o dal Didot, lo si costringa a lacerare barba–

ramente la carta dove sta scritto l'umanissimo:

nunc veniam

petimu,~que

damusque vicissim!

lo invece queste per:donanze imploro e confesso che uscito alla riva

invece di guafare compiacentemente il periglioso tragitto vorrei rimet–

termivi da capo. Oh! se. fosse dato, non per i soli libri, poter rifare ]e

vie umane ; non per isfruttare una epicurea esperienza, ma per approfittare

delle giuste, inesorabili, salutarissime lezioni del tempo!

Pensammo però a provvederei di una panacea per sanare tutti i vizi

del prescelto sistema; accingendomi cioè alla laboriosa compilazione di

un Indice generale alfabetico .e sistematic? in uno, che in fondo dell'opera

tenesse conto di tutti i nomi di

luoghi

e di

PERSONE

e di tlltte le

cose

indicate, e ch e con una unica e precisa ragione alfabetica, e con diver–

sità di caratteri. tipogratici tutte le indicasse. E questo Indice, nostra spe–

ranza, verrà dato in fin e dell'opera, e perchè almeno si conosca con

quanta cura si cercò di apprestarlo se ne onre in fonc1oal1a prefazione

u n saggio préso a caso in quella parte che già è compilata e che ana–

l izza il presente primo "olume. Sarà dell e cose notate che cadono fra

lo lettere

CAB

e

CAZ.

Si sarebbe potuto, ed è . verissimo, scusare con quest'indice la dispo–

sizione sistematica della materia nei volumi con enorme civanzo di fatica.

Ma pensammo che per quanta soll ecitudine si ndoperi in questa com–

pilazione ci vorranno ancora parecchi anni per segnarvi la deSIderata

parola

FINE.

Quindi è che mentre dal Signore invoehiamo lena, salute

e vita per compierla; desideriamo che

i

volumi filan mano che si . pub-