Table of Contents Table of Contents
Previous Page  112 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 112 / 292 Next Page
Page Background

ENT

- 108-

Exr

Entremont-Ie-Jeune

(Savoia).

1699, 2

maggio -

R.

assenso all' acqui_to che il

Priore e religiosi della

Crallde-Cha1'lreuse

ne re–

cero dalla dama de MARESCIIAL de l'Hopital per

atto

17

dicembre

1694.

1753,

3

di~~mbre

- Richiesta d'investitura.

Entremont-Ie-Vieux

(SalJoia).

1734, 7

agosto - Cons. di Gianrrancesco DE NOYEL

DE BE!.LF-GARDE, marchese delle Marches.

17 53 -

Richiesta di Giano de Noyel de Bellegarde

per essere inv.

'786, 18

rebbraio - Inv. il marchese Francesco Ro·

berta de Noyel de Bellegarde, generale al ser–

vizio d'Olanda, col C. per ero e succo

Entrèves

v.

Courmayeur.

Envie

(Sal"zzo).

1412, 3

gennaio - Guglielmo CACI-lERANO inr. dal

principe d'Acaia. Investiti sino al

1634.

1634, 12

aprile -

Er.

in C. per Giorgio Cacherano.

1672, 19

dicembre - Licenza al conte Carlo Vittorio

Cacherano di vendere il feudo col C. Lo acquista

Antonio Maria AMORETTl . cavaliere del Senato.

N ella interinazione del

5

maggio

1673

fu ristretta

la

trasmessibilità ad una sola femmina.

1678, 20

dicembre - lnv. il conte Carlo Giacinto

per la morte del suddetto che era suo avolo.

1733,

4

luglio - Invest. Giuseppe Battista D eodato

Amoretti, cavaliere dei

55.

Maurizio e Lazzaro,

marchese di Osasio.

'766, 23

dicembre - Inv. Giuseppe Silllone Vittorio

di Giuseppe Battista Deodato.

1769, 3

marzp - Morto celibe il suddetto. Gli suc–

cede il fratello Giovanni Battista; reinv.

(20

feb–

braio

1797).

Epagny

V .

Motte d'Epagny, Seynod.

Epagny de Chaumont

V.

Chaumont.

Epersy

(Savoia).

Fd. con Trivignin.

Titolario di Savoia - Ainardo CARRON, conte di Cres–

sens e Grésy.

Épierre

(Moria/la).

Della mensa di

St.-Jell1/.-de-Maurienne.

Titohrio di Sa"oia - Immediatizzato.

Épine (L')

(Savoia)

V.

Montbel.

Ercole

V.

Cannobbio.

Erières

(Aosta) .

Casaforte.

1368 - [

VALLESA.

Ervina

V.

Magagnino.

Escourias

v.

Chàteau-Bouchard.

Essertet

(Baliaggio di T ernier)

v.

Viry.

Estienne (St.)

V.

Étienne (St.), Stefano (S .).

Estroubles

(Aosta)

V.

Etroubles.

Étable

(Savoia)

V.

Rochette (La).

Etaux

(CoulJese)

V.

Roche (La).

Etery

(Cenevese)

V.

Montrottier.

Etienne (St.)

(Faucigny).

Fd. con Marigny-I'Église.

1771, 26

marzo - Inv. Giacinto, d i Giuseppe FAVRE

da Chambéry, erede universale di sua madre:

Mar ta Francesca SAlLLET.

Etienne (St.)-de-Cuynes

(MQ1-ia"a)

v.

Cuynes.

Etoile (L')

(Savoia).

Casaforte di Montmayeur.

Titolario di Savoia - Conte Gaspare FAUSSONE.

Étoles

(Baliaggio di Caillard).

Fd. di

É.

con Grange-Veigy.

Smembrato da Jussy.

1757, 18

febbraio - In rd. Pietro Luigi VIGNET, av–

vocato fiscale del Chablais, inv.

(22

marzo) col

li.

per m.

1

f. Mod il

2

marzo

1776.

1784, 17

luglio - Inv. Amato Luigi, di Pier Luigi

Vignet, intendente d'Aosta.

Etrambley

v.

Serraz (La).

Etrembières

(Cemvese).

Con Grières.

1753 -

R ichiesta d'investitura dell'Ospedale di

An–

necy .

Etroubles

(Aosta).

Qualche diritto di superiorità nelle ramiglie: AR–

CHJERI, DE GlGNOD e DELLA PORTA.

Eusèbe (St.)

(Cenevois)

v.

Thusy.

Eusèbe (St.)-de-Creur

(Taralltasia).

1753 -

Richiesta d'investitura di Francesco Amedeo

DUFOUR de Villeneuve.

Eusebio

=

Montespino

v.

Fortunago.

Eusebio (S ).

(Saluzzo)

V.

Casteldelfino.

Eustache (St.)

(Cenevese)

v.

Leschaux.

Eustache (St.)

(Cenevese).

1731 -

Richiesta d'inv. d i Francesco PAQUELET.

Évian

(Chablais).

1735,15

aprile - Cons. Benedetto Girolamo DE MON'r–

FALCON.

Evires

(Cmevese)

V.

in p.

Roche (La).

Per altre parti:

1734, 3

settembre - Cons. di Carlo Gasp:tre GRANERr.

1770 -

Richiesta d'inv. di Giambattista Craneri.

Evordes

(Baliaggio di Ternie1')

v.

Viry.

Excevenex

(Chablais)

v.

Yvoire.

Exilles

(Susa).

Coi suoi Cantoni: Cels, Deveys e S. Colom–

bano; escluso il forte.

1742,

2

marzo - lnrd. l'ingegnere militare, generale

Ignazio BERTOLA, inv.

(12

marzo) col C. per m.

1756, II

maggio - Inv. il conte, maggiore France–

sco Antonio Bertola, capitano nel corpo degli in–

gegneri , pri!110genito di Ignazio.