Table of Contents Table of Contents
Previous Page  109 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 109 / 292 Next Page
Page Background

DID

10

5 -

DON

Sec. XIV - I BERTRANDI.

Sec.

xv

-

I ROERO di Susa.

Sec. XVI - Gli ALAMANDI, GROSSO, ARCORE.

1771,23 marzo - Inv. il visconte Giuseppe Aresmino

Arcore.

Didier

(St.)

(C/tablais) v.

Langin.

Dièmoz

(Aosta)

v.

Cly.

Difendente

(S.)

(Cuneo)

Y.

Defendente

(S.).

Dingy-au-Vuache

(Genevese)

v.

Vuache.

Dingy-St.-Clair

(Gmcvm)

v.

Menthon.

Disdille

(St.)

=

Didier

(St.)

(Chrrblais).

Casaforte.

1735 - DE GRIMALDI.

Disimo

v.

Dissimo.

Disonche

=

Dizonche

(Gcm vese).

Terra e Casaforte.

1731 , 1753 - Richiesta d' inv. del marchese Gaetano

DE REGARD.

1780, q 81 -

TI

marchese de Regard vende a rietro

Francesco DE CHAZAL (R. Assenso, 20 novem–

bre 178 1).

1789, 24 ottobre - Il Chazal inv. col S. per ero e succo

Dissimo

(Val Vigezzo)

v.

Val Vigezzo.

Divignano

(Novara).

1450, 5 maggio - Inv. il conte Giulio VISCONTI BOR–

ROMEO erede del conte Vitaliano BORROMEO,

col S.

1774 - Inv. i BORROMEO col S.

Dizonche

(Gencvese)

V.

Disonche.

Dogliani

(Alba).

Feudo Aleramico dei marchesi del Vasto e

di Busca.

Sec. XIV - I SALUZZO.

1552 - I Saluzzo vendono a D. Alvaro SANCHEZ ca–

pitano generale di Carlo V.

1598 - El'. in M. a Marco Claud io DE RYE de Ros–

sillon C.

O.

S. SS.

N.

1613,20 maggio - 11 conte SOLARO permuta Dogliani

col fd. Aostano di St. Vincent.

1627, 18 agosto - Inv. il marchese Francesco Ema–

nuele di Lodovico Solaro.

/698, 26 marzo - Inv. Giambattista di Francesco

Emanuele. Il di lui figlio, Giusepj)e Antonio Ga–

spare, non avendo lasciato discendenza, gli snc–

cede il marchese Ignazio, di Carlo Girolamo fra–

tello del suddetto marchese Francesco ·Emanuele.

17°9,

J

5 novembre - Inv. 1'ora detto marchese Igna–

zio. Fuvvi una lite per riunire il fd., ma con sen–

tenza camerale del 20 gennaio /75 8 rimase nella

famiglia.

1751, 23 dicembre - Inv. il marchese Francesco

Ignazio di Vittorio col M. per mpr.

/777 , 15 febbraio - Inv. il marchese Giuseppe Vin–

cenzo di F rancesco Ignazio, reinv. ilI.oaprile 1797.

Doiola.

1833, 5 ottobre - Concessione di predicato, col C.

all' avv. Bernardo DELLA CROCE da Vigevano.

Dolceacqua

(Omglirr).

Fd. composto di D. con Perinaldo, Apricale

ed Isolabuona

/5 24 - I DORIA fanno cessione a casa Savoia.

15 24, 1.° luglio - Inv. a Bartolomeo DORIA.

16$2, 25 gennaio - El'. in M.

1652, 7 febbraio - Inv. Francesco Doria.

1751, 23 febbraio - Sent. Camerale che ordina d'i n–

vestire Carlo Francesco Doria.

1754, 20 agosto - Inv. col M. per ero succo

Il marchese Carlo Francesco muore (14 marzo 1779)

senza figl i; il fratello secondogenito: Giulio Ber–

nardo, era morto senza discendenza nel /754 ;

succede Giambattista (inv. 23 gennaio 1780) fra–

tello terzogenito.

Domè

(Pallanza)

V.

Baveno .

Domeissin

(Savoia)

V.

Domessin.

Domency

=

Domensier

(Faucigny)

vedi

Mar–

tin

(St.).

Domessin

=

Domeissin

(Savoia).

I7 IO, 7 maggio - Il barone Marcantonio FAVRE vende

a Claudio DE COURBEAU signore di Thuet che spos!:

Maria Giuseppa Ducret de Cruseille (dote 13 rli–

cembre 1710) e lascia : Giuseppe, senza figli e

Francesca erede del fratello. Essa sposa Giacomo

Filippo DE MAGNIN DE LA CORNIÈRE. Maria loro

unigenita, riunisce le eredità de Courhe:lU e de

la Cornière e sposa (dote 24 aprile 1756) Fran–

cesco DE LEYSSIN cavaliere di S. Luigi.

1775, II marzo - Il DE LEYSSIN inv. col S. per

ero succo

Donas

cf.

Donnas.

Donas

(Genevese).

Casaforte.

1778 - Claudio Francesco BAYTOZ de Chalons.

Donat

(St.)

(Gmevese)

V.

Alby.

Donato

(Biella).

Sec. xv - Gli AVOGADRO.

1605 - Tnf. p. Carlo PERRONE SAN MARTINO.

1606 - Devoluzione di p. per la morte del vassallo

Avogadro.

1723 - Devoluzione, con rimborso ai Perrone.

1724,

I I

marzo - Inf. il Mastro uditore camerale

Stefano Francesco DE REGE inv. (II maggio) col

C.

p.

m.

1735, 19 gennaio - Inv. Giuseppe Antonio, primo–

genito del suddetto.

1796, 19 agosto - Inv. il conte Stefano.

Donco

(Pallanza)

V.

Lesa.

Donego

(Pallanza)

V.

Cannobbio.

Donelasco

(Voghera).