Table of Contents Table of Contents
Previous Page  113 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 113 / 292 Next Page
Page Background

EZA

- 10 9 -

FAR

1781,

IO marzo - Inv. il conte Giuseppe Bertola,

fratello del sudcletto.

Eza

(Nizza).

Il fd. estendeva la giurisdizione nei territori

di Laghetto e di Drappo .

GRIMALDI, RICHIERI, BLACAS, VALPERGA (erezione

in C.

1594),

CORTINA

(1612).

1722, 15

agosto - Inf. il vassallo Giovanni · Filippo

CORTINA SAN MARTINO, investito

(l''

se ttembre),

col C. per m.

1734, 4

giugno - Inv. il conte Pietro Giuseppe, di

Giovanni Filippo. Egli fu padre di Maria Fran-

Fabbrica

(Oltrepò pavese).

Fd. di F. con ValIe Curone.

1565, 16

agosto - Inv. i DORIA.

16

9

2 ,

3 novembre - Inv. i Doria.

1714 -

Jl principe Giovanni Andrea Doria.

Privilegi imperiali del

1164

al

1656.

Fd. cii Monforte

con

1/2

di Fabbrica e Val Curone al consortile clei

MALASPINA.

Faetto

(Pinerolo).

Fd. con Riclaretto; v.

Martino

(S.)

(valle).

Faigières

(Baliaggio di Ternier)

v.

Angin,

Chà–

telard, Pommier.

Falicone

(Nizza).

Fd. di F. e Faliconetto.

L'abate cii

S.

Pomio

1/4.

1742, 23

novembre - Imestito.

1782, 18

marzo - fnvestito.

Sec.

xv -

I GRIMALDI, BORRIGLIONE, DI FALICONE.

Sec. XVI - [ MARCHESAN, BERRA,

1597, 28

giugno - Sebastiano REINALDO (Raynaldi,

Renaucl) acquista clai Marchesan ecl

è

inv.

1736, 15

giugno - Inv. Giambattista Reinalclo col S. '

1741, 17

aprile - fnv. Giacomo Onorato, cii Giam–

battista cii

5/6

clei

3/4.

1737, 1.0

marzo - Inv.

1/6

clei

3/4

col S. Carlo Fran–

cesco Renato 'fONDUTI.

1763, 18

marzo - lnv. Gaetano Lorenzo, cii Carlo

Francesco.

1736, 15

giugno - Inv. il conte Giovanni Agostino

TONDUTI PEYRE, che morì

il

30

gennaio

1779;

cf. pago

39.

1780, 5

agosto - Inv. p. col S. Giovanni Girolamo,

di Giovanni Agostino.

Famolasco

(Pimrolo).

F

cesca Elisabetta, sposa del conte Gio. Girolamo

TONDUT (già PEYRE clelia Costa).

Essa fu inv. il

31

marzo

1731,

in seguito cii testa–

m~nto

ciel conte Giovanni Filippo che, come primo

acquisitore ciel fd., ne avea la disponibilità.

Ezery

(Genevese).

Ezery, con Tournier, Mornex, Massinge e

parti di Vovray e di La Muraz.

1734, 31

clicembre - Cons. di Francesco Giacinto

· DUCLOZ.

1753 -

Richiesta di inv. di Giuseppe Giacinto Du–

cloz.

FcI. semovente cIalI'abbadia di S. Maria di

Pinerolo.

Sec. XIV - I LUSERNA.

1721 -

Paolo Antonio FERRERO di Buriasco.

Famolasco

(Fossano).

Stabile presso Fossano.. con S. Lorenzo, cIa

dirsi Famolasco.

1746, 13

giugno - fnf.l'avv. Giambattista BELGRANO

inv.

(23

giugno) col C. p.

111.

1760, 8

marzo - Inv. Giovacchino, cii Giambattista.

1789, 26

maggio - Morto Giovacchino

(5

dicem–

bre

1788)

inv. il primogenito Giovanni Agostino.

Fara

(Novara).

Il fd. fino al

1715

fu unito con Vespolate.

1660, 19

febbraio - Acquisto di Francesco, cii For–

tunato SERAFINI, Con trasmessibilità ad Orazio suo

fratello, che premorì a Francesco.

1674, 19

gennaio - Odoarclo Fortunato, di Orazio.

1715, 16

settembre - Francesco, cii Odoardo

ced~

Vespolate.

17 53 -

Consegnamento ciel marchese Carlo, cii Fran–

cesco. Carlo muore il

4

giugno

1761.

1770,

13

settembre - lnv. Orazio, di Carlo cla Pia-

cenza, col S. per IUpr.

Faramans

(Alta Savoia)

v.

Vuache.

Faramaz

(A lta Savoia)

v.

Marcellaz.

Faraone

(Nizza).

Fd. membro di Dosfraires cf.

Fogassieras.

I LASCARIS.

Margarita Lascaris lascia p. al suo figlio, senatore

Giambattista DALMAZZO.

1743, 18

marzo - lnv.

1/2

p. ero e SUCCo il vassallo

Giovanni Angelo, di Giambattista.