Table of Contents Table of Contents
Previous Page  278 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 278 / 292 Next Page
Page Background

VTL

- 274

Cesare Amedeo, di Carlo Aimone, CRAVETTA ad

ognuno

in so/idtem:

inv. (21 maggio 1731) col

C. p. m. e

«

tre polle ed un sesto di altra polla

dovute dai particolari. "

1736,

1.°

ottobre· Inv. Aimone, di Cesare Amedeo

col C. p.. m.

1755, IO giugno - Inv. Alessandro, · di Cesare Be–

nedetto, col C.

1776, 9 dicembre' Inv. Cesare Amedeo, di Aimone.

1784, IO settembre - Inv. Benedetto, di Alessandro.

Villar

v.

Villar Alto.

Villar

(Faucigny).

Con Burdignin.

1682, 2 settembre· Acquisto di Pietro de ROCHETTE.

1783, 7 marzo - Inv. Anna Maria de Rochette, mo-

glie di Francesco Maria de LALLÉE, col B. p.

ero succo Cf.

Burdignin

e

Montsaxonnex.

1770, 30 gennaio - Conclusioni del Procuratore ge–

nerale p. inv. Luigi Francesco Maria de Ro–

CHETTE, col B.

Villar=Villars

(Nizza).

Cf.

Bayrols.

Sec. Xl • Il conte Aldeberto di Castellane-Thorame.

1388,

agosto - Conferma del conte di Savoia ai

GRIMALDI.

1621, 22 marzo - Inf.

il

marchese Lodovico SOLARO;

inv. (12 giugno) col C. p. mr.

1627, 18 agosto - Inv. Francesco Emanuele, di Lo–

dovico che vende ai VERGNANO.

1665,

II

febbraio - Inv. Michele Vergnano, col C.

e smembramento di Bayrols al suo fratello Ber–

nardino; reinv. (17 dicembre 1677).

1696, 19 dicembre - Inv. Giovanni Michele VER–

GNANO e Giovanni Michele FUSELLI VERGNANO

col C.

1723, IO febbraio - Inf. al presidente Giovanni Se–

condo SALMATORIS, che, con testamento (24 ago–

sto 1728, r.o Gallo) lascia erede particolare del

fd. ed istituzione di secondogenitura

il

suo figlio

secondogenito Francesco Amedeo.

1733, 15 maggio' Inv.

il

conte Francesco Amedeo

col C. p. m. la • nomina del Bailo sovra la rosa

• della comunità esigendo un ducatone per la

«

medesima e la proibizione della caccia nei beni

«

dipendenti dal feudo, sotto pena della perdita

• del fucile ed ordegni.

»

1762,

II

settembre· Inv. Carlo Giovanni Secondo,

unico figliò del precedente.

Villar Almese

(Tor ino)

(>l.

(J)

Dovcvansi al feudatario Provana: un censo annuo di L.

SIO

(senza conOscerne le ragioni) ed

il

laudemio in ragione di J/6 dei

beni che si vendevano e questo fu composto in L. 60 (ordinanza

camerale

22

agosto 1798).

11 Comune pagava le decime ecclesiastiche del grano e vino,

per

1./3

all'abazia di Novalesa, e per

2/3

al parroco. La prima fu

integrata. in

L.

257 1.10

di

capitale da pagarsi secondo

il

contratto

I

S

dicembre

J

797.

VIL

Con Torre di Ponte del Colle.

1440, 16 dicembre - Inv. Giovanni PROVANA.

1702, 8 aprile' Inv. Gaspare.

1743, 28 settembre - Reinv. col S. p. mpr. e 17/24.

1733, 15 aprile' Inr. Mattia, di Gaspare per· 7/24;

inv.

(1. 0

agosto) col S.

1752, 15 luglio - Inv. Giuseppe Giambattista, di

Mattia. Er. in C. (14 gennaio 1772).

1794, 4 febbraio· Inv.

Gi~seppe

Giovacchino, di

Giuseppe Giambattista.

1634, 20 dicembre - Inv. Gaspare PERRACCHIO di

3 1/2 p. delle 12; p. la madre che fu figlia del

conte Giambattista PROVANA d'Altessano; reinv.

(21 giugno 1651 e 24 luglio 1677) col S.

1690, 6 ottobre - Inv. Giuseppe, di Gaspare.

1679, 7 febbraio - Inv. Maria Margherita PROVANA

in TANA.

Villar Alto

(Pimrolo).

Chianavere da dirsi Villar.

1744, 4 dicembre - Inf. Diego Carlo Giovanni Luigi

CARASSO (:::: CARASSI); inv. (6 aprile 1745) col

M.

p.

m.

177

I,

7 dicemb. - Inv. Alessandro Remigio, di Diego.

Villar-Benoit

(Savoia)

v.

Leyssand.

Villar-d'Héry

(Savoia)

V.

Pierre (St.)-de-Soucy.

Villar Focchiardo

(Susa).

1550, 12 novembre· Inv. Giovanni de CANALI.

1562, 24 marzo - Inv. i fratelli de FELISIO.

1642, 5 luglio - Inv. i fratelli Pietro e Gabriele

Fi–

lippo CARROCCIO, figli di una Felisia.

1742, IO marzo - Inv.

Pietro

Ignazio Carroccio Fioc–

chetto, col C. p. ero succo m.

1758, 5 aprile - Inv. Vittorio Giuseppe Antonio

Maria, di Pietro Ignazio.

1498,

giugno - Inv. Giacomo MEDAGLIO.

1736, I

I

maggio · Inv. Giovanni Francesco col S.

p. m. e p. 1/15.

1766, II gennaio· Inv. Lodovico Venanzio, di Ce–

sare Antonio, di Giovanni Francesco.

1596, 30 aprile - Inv. Cesare, di Giambattista Bo–

NINO e Cornelia vedova di Giambattista per ra–

gioni dotali.

16°4, 9 febbraio· Inv. Francesco DOGLIO p. acq.

dai FELISIO; reinv. (3 I marzo 1607).

1623, 25 ottobre - Inv. Cristoforo, Carlo Antonio e

Amedeo, di Francesco.

1635, 8 marzo' Inv. Carlo Antonio e Amedeo.

1630, 12 dicembre· Inf. Inr. Giambattista GIACO–

MELLlj inv. (20 settembre 1633) col S.

1634, I I giugno - Inv. 1'uditore Giovanni GRASSI

p. compra (3 febbraio 1628) da Cesare BONINO.

1645, 22 marzo - Inf. a Francesco VERDINAj inv.

(l°

aprile 1647) col S. p. m.

Villar-Marin

(Savoia)

v.

Sulpice (St.)