Table of Contents Table of Contents
Previous Page  282 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 282 / 292 Next Page
Page Background

VII'

1608, 23

aprile - Tnv. Gianfrancesco, Girolamo e Le–

lio, di Lelio.

1608, 9

settembre - Inv. Carlo, di Giambattista.

1634, 26

settembre - Inv. Gio. Francesco, abate Gi–

rolamo e Lelio i reinv.

(27

agosto

1646).

1667, 24

gennaio - Inv.

il

marchese Carlo, di Carlo.

1610, 23

aprile - Inv. Francesco Antonio e Giovanni

Andrea, di Serafino CAVORETTO.

1677,6

luglio - Inf. Carlo Francesco DELLE LANZE i

inv.

(13

aprile

1680).

1732 -

L'abate (poi cardinale) Vittorio Amedeo Delle

Lanze, cede il fd. al Re, col risarcimento di una

annua pensione di

6000

lire.

Vintebbio

(Vercellt)

cf.

Bornate.

L'università di Vintebbio che comprende le famiglie:

AIROTTO

GRIGNASCOTTO

ALllERTONE

LANZA

BALMELLO

MARTINETTO

BERTONOTTO

MELLANO

DELMELLO

NAULA

DELVECCHIO

PIASIO

FASOLIO

RAGAZZO

FOSSALE

RATTO

GASPARDO

RIOTTO

GASPARINO

SELLA

GASPAROLO

TAZZOGLIO

La nohiltà risiede nel collegio e non negli individui.

1483, 4

dicemhre - Inv. con successivi consegna–

menti e ultimo inv. del

7

maggio

1734

per m.

con disponibilità fra i soli consorti e

ciò

pel

ca–

stello

e

for/alido.

Vi furono anche investiture parziali.

1617,

J.

o dicemhre - Inv. Marcantonio, di Cristoforo

SALOMONE.

1635, 14

marzo - Inv. Carlo Giuseppe, di Marcan–

tonioi reinv.

(28

fehbraio

1660, 19

gennaio

1678).

1685, 5

maggio - Inv. Filippo, di Carlo Giuseppe.

1690, 31

maggio - Inv. Giambattista, fratello di

Filippo.

1592, 6

luglio - Inv.

il

conte Ottaviano Luigi, di

Alessandro RHO p.

1/2

meno

1/20.

Vinzaglio

(Vercdli).

1782, 25

maggio - Inv. Lodovico TROTTI, col S.

p. mpr.

Vinzier

(Chablais)

v.

Charmoisy, Féterne, La–

ringes.

Viola

(Ceva).

I CEVA, CEVA DI NUCETTO.

1743, 17

maggio - Inv. Gaspare Francesco FAus–

SONE VEGNABEN, figlio di Margherita CEVA v,

Nucetto.

1701, 7

giugno - Inv. AlessandrO Giovacchino di

CEVA, che ne costituisce in dote

1/3

di

5/16

con

R. assenso

(22

marzo

1748)

a sua sorella unica

VIS

Maria, moglie dell' avv. Pietro Paolo PROMIS i inv.

(2

dicembre

1749)

col S. p. mf.

Vions

(Savoia)

v.

Chàtillon.

Virle

(Pinerolo).

Sec. XI - I ROMAGNANO.

1736, 17

aprile - Inf.

il

vass. Andrea

Romagn~no,

per

3/4

col S. p. m.

1772, 15

giugno - PP. di ero in M.

1789, 23

maggio - Inv. Amedeo Ignazio, fratello di

Andrea, col M. p. mpr,

1839, 27

agosto - PP. di concessione al marchese

Cesare ROMAGNANO di trasmettere il titolo al suo

figlio adottivo, cavaliere Nicanore PROVANA del

Sabbione i cf. pago

88.

1751, 9

ottobre - Inv. Carlo Giuseppe ProSSASCO

ASINARI DE ROSSI, conte di Piossasco p.

1/4

col

S.

p.

mf.

1773, 27

aprile - Inv. Gaetano, di Carlo Giuseppe.

1609, 23

febbraio - Inv. Baldassarre e Gianmichele

fratelli ASINARI.

1630, 7

maggio - lnv, Giammichele.

1677,5

giugne - Inv. Giammichele, abiatico di Giam–

michele.

Viry

(Baliaggio

di

Ternier).

Contado composto di parti di Sorraz, Sac–

conex, Machamp, Grossaz, Vers e Viry ;

con L'Eluyset, p. di Vau, Sur-la-Còte,

Gennagny, Essertet, parti di Vaigy, e Ma–

lagny; Soussy, Belosy e parti di Sezeniers,

Cheunex, Valléry, , Humilly e Lully,

Sec. XIII - I de VIRY.

1776, 5

luglio - Inv. Francesco Maria Giuseppe de

Viry, gran croce de' S5. M, e L., ambasciatore

a Parigi, col C. p. ero succo

Vische

(Ivrea).

1273,

3 dicembre - Inv. e permuta fatta dal vescovo

d'Ivrea coi conti GUISCARDI (poi detti SAN MAR–

TINO).

1322, 14

aprile - Altra investitura.

1347, 16

maggio • Altra.

1361, 5

marzo - Altra.

1438, 3

gennaio - Inv. a Domenico, di Bertoldo, e

Giacomo, di Giovanni detto

il

rosso.

1456, 20

gennaio - Inv. Matteo e Antonio, di Do-

menico, di Bertoldo.

1474, 14

giugno· Inv. Filiberto, di Matteo.

1481, 14

gennaio· Reinvestito.

1482 •

Inv. Giacomo.

1487, 28

ottobre · Inv. Filiberto, di Matteo p.

1/4.

1487, 7

dicembre - Inv. Battista, Giovanni detto

il

rosso e Camillo protonotaro, di Giacomo.

I SOl, 4 settembre ' Inv. Filiberto, di Matteo per

1/2

e Battista e Giovanni suddetti per

1/2.