Table of Contents Table of Contents
Previous Page  280 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 280 / 292 Next Page
Page Background

VrL

1610, 23 aprile - Inv. p. detta Perlusio, Bartolomeo

GAY

(=

Gays).

1666, 19 giugno - Inv. Giuseppe, abiatico di Bar–

tolomeo reinv. (GAYs-RASINO) (24 luglio 1677).

1696, 27 novembre - Inv. Giambattista DE MICHE–

LI~,

p. p. gib VIGNOLA.

Vollarboit

(Vercelli)

cf.

Stroppiana.

Con Monformoso.

i

601, 24 ottobre - Tnv. le figlie del Gran Cancelliere

Giantomaso LANGOSCO: Margherita moglie di

Bernardino PARPAGLlA e Lodovica, moglie di

Lorenzo SAN MARTINO.

1666, 25 settembre - Vendita del conte EIRAGO di

Vische (erede San Martino) al conte Ottavio PRO–

VANA di Druent per ducatoni settemila.

Colle Cascine di Busnengo.

1740, 5 maggio - Tnf. il marchese Ottavio FALLETTI

di Barolo; inv.

(3

l

maggio) col S. p. m.

1749, 4 ottobre - Inv. Carlo Girolamo, di Ottavio.

Villarchabod

( Genevese).

1753 - Domanda d' inv. di Francesco VICHARD.

Villarchier

(Savoia)

v.

Sonnaz.

Villarciaz

(Savoia)

v.

Villar-d'Hèry.

Villard

cf.

Villar.

Villard

(Gmevm).

Con St -Pierre·d'Arvèy, parte di Loisiellx e

Chapelle·St.·Marie.

1787, 7 luglio - Inv.

il

marchese Alessio COSTA

de Eeauregard, col C. p. ero succo

Villard-Bernoux

(Moriana).

1753 . Domanda d'inv. del Capitolo di

St.-7ea?Z-de–

Maurienne.

Villard-Gabard

(Gmevese)

V.

Vidonnat-des–

Bornes.

Villard-sous-Salève

(Carouge).

Con Montfort. (,)

1777, 13 luglio - Giuseppe Francesco e Giovanni

Cristiuo, fratelli DUFOR de Vallerieu, vendono a .

Giuseppe Pantaleone, di Giovanni Francesco de

EERTRAND. R. assenso (IO ottobre); cf. pag.5I.

1782, 7 luglio - Inv. col S. p. ero succo

Villard-de-Beaufort

(Savoia)

V.

Beaufort.

Villardery

(Savoia)

v.

Lorme, Pierre (St.)-de–

Soucy.

Villaregia

(Ivrea).

1617, 22 aprile - Inv. Sigismondo gPATIS col

B. ;

reinv. (8 luglio 1634, 9 giugno 1644).

1666, 27 marzo - Inv. Paola, di Sigismondo Spatis,

in DEL PONTE, coi figli : Petrino e Francesco

Amedeo DEL PONTE; per la morte del barone

Guido, di Sigismondo.

(I)

Prima era baronia con Evorde. e p. di Craches, Combaz,

Collonges, Lo Coin, Corba., Vouray, Chautard, Blechens, Verrière.

VIL

1678, 16 febbraio - Inv. Paola Spatis Ponte, col figlio

Francesco Amedeo e col nipote Andrea Sigi–

smondo, di Petrino.

1722, 3 febbraio - Inf. Andrea Sigismondo PONTE

SPATIS, col

B.

p. m.

1739, 24 luglio - Inv. Giovanni Francesco Ponte

Spatis.

17 78, 17 marzo - Inf.

il

conte Giuseppe PASTORIS

MURA del Eorgaro; inv. (27 aprile) col C. p.

m.

1

f.

1797, 20 maggio - Reinvestito.

Viilaret

(Gmevese).

Tit. Savoia - De PÉROUGE, ainmesso al benefizio dei

poveri.

Villaret

(Genevese)

V.

Faverges.

Villaret-rière-St. Martin

(Genevese).

Tit. Savoia - Marcantonio FAvRE.

Villaret-Rouge

(Savoia).

1753 - Domanda d'inv. delle religiose della badia di

Betton.

Villaretto

(Torino)

V.

Lucento.

1734, 5 marzo - Inv.

il

marchese Carlo· Federico

TANA che, con R. assenso (16 novembre 1733),

potè disporne

(I l

di cembre 1770) pel figlio se–

condogenito Federico; inv. (3 settembre 1779)

col S. p. m

Villaretto

(Roure, Pinerolo).

1738, 13 dicembre - Inf. 1'avv. Stefano Giuseppe

Ignazio ROSTAGNI; inv.

(lO

marzo 1739) col B.

p.

m.

1749, 4 luglio - Inf. Giambattista, di Stefano.

Villargerel

(Tara?ztasia)

V.

Thomas (St.)-des–

Esserts, Aigueblanche.

Villargodran

=

Villargondran

(Moriana).

1769, 7 aprile - Immediatizzato.

Villarléger

(Savoia)

V.

Rochette (La).

Villarlurin

(Tarantasia)

v.

Laurent (St.), Sa-

lins.

Villarodin

(Moriana)

v.

Bourget.

Villarodin

(Pinerolo)

V.

Prarostino.

Villaroger

(Tarantasia)

v.

Val-d' Isère.

Villaroux

(Savoia)

V.

Molettes (Les).

Villars

cf.

Villar, Villard.

Villars

(Moriana)

V.

C~ynes.

Yillarsalet

(Savoia)

v.

Montmayeur.

Villasco

=

Vilasco

(C.meo).

Ruata Barac, con Ruel, Gione, Civalea e

Bassi soprani, da denominarsi Villasco.

173'4,9 febbraio - Infd. aU'avvocato Sebastiano GON–

DOLO, inv. (4 giugno) col B. p. m.

1769, 3 febbraio - Inv. Giambattista, di Sebastiano.

Villastellone

(Torino).

Della città di

Chieri.

1734 - Cons. della

città

di

Chieri.