Table of Contents Table of Contents
Previous Page  30 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 30 / 292 Next Page
Page Background

BER

- 26-

BES

1589 -

Inf. PERETTI.

1662, 14

dicembre - Inf. col M. ai fratelli: France–

sco, Alessandro e Girolamo MOSCHENI patrizi

Alessandrini.

1735,

1.0

giugno - Giuseppe Antonio Alessandro Mo–

scheni (inv. col M. p. m.

1

f.).

Bergolio

(Cherasco)

v.

Malabaila.

Bergolo

(Alba).

Fu unito feudalmente a Torre Bormida: vedi

Torre Bormida.

Parti staccate agli ApPIANI:

1698,

IO

novembre - Gli Appiani vendono a Gu–

glielmo DELLA VALLE.

1738,

Il

ottobre - Inv. Giuseppe Agostino Della Valle.

1753, 21

maggio - 1nv. Giovanni Michele primoge–

nito del suddetto.

17 55, 21

giugno - Gli succede

il

fratello Lorenzo

Antonio.

1787, 24

agosto - Inf. al medico collegiato e del Re

Giuseppe Maria ADAMI da Murazzano (i nv. di

9/36

più

5/8

di un punto col C. p. m.

I

f.).

1790, 17

agosto - Gli succede )' unico maschio conte

Giuseppe Matteo Giovanni.

1837, 4

settembre - Sentenza camerale che, per la

morte improle del suddetto conte Adami, ne ago

giudica il titolo al conte Pietro Giorgio CALVI.

Beria

(Voglura)

v.

Torre de' Sacchetti.

Bernardino (S.)

(Novara)

v.

Conturbia.

Bernardo (S.)

(Carlllag,mola).

Frazione di Carmagnola unita, giurisdizional–

mente, coll' altra di Salasio.

1695, 29

aprile - Inf. alla città di

Carmagnola

per

L.

10,000

col C.

170' , l'

gennaio - Investitura.

'733, 9

giugno - Investitura.

Bernex

(Cllab/ai!)

V.

Bois (Le), Charmoisy,

Confignon, Lavoz.

Bernezzo

(C"1UO).

Antico fd. dei BERNESSI.

16 19 -

I DE ROSSILLON.

1752, '5

settembre - 1nf.

il

vassallo Carlo Francesco

Antonio ASINARI di Clavesana (inv. 4 novembre

col M. p. m. , f.).

Beron (St.)

(Savoia).

Fd. dei DE CLERMONT, rimasto in Claudia che lo

porta al marito Baldassarre DE DISIMIEUX il cu i

figlio Luigi ne dispone (con testamento 4 dicem–

bre

1780)

pel nobile Pietr!> Maria CHAPONEY.

1790, 24

luglio - Inv.

al

suddetto che riportò

il

R. as·

senso

il

25

agosto I

788.

Berra

(Ni'ISa).

Il fd. passato in più famiglie: GRAGLIERI, BERRA,

CHIABAUDl, BORRIGLIO E e 1'ERRASSANl, si con–

solida nei Berra.

1734,

Il

settembre - Sentenza camerale che ne ag–

giudica punti a Francesca de' Berra moglie DALAISE.

1750, 3

ottobre - lnv. Giambattista Dalaise col S. p.

ero e succo

o

17 72, 29

maggio - lnv. di Carlo Andrea, di Giam–

battista Dalaise.

1702, 14

marzo - Inv. Maria de' Berra moglie di

Ci ulio Cesare Terrassani.

1752, 24

gennaio - rnv. Giulio Cesare Tcrrassani,

col

B.

p. ero e succo

1826, 20

gennaio - Concessione del B. di Berra al

cav. Guido Antonio CACC IARDI.

Bersano

(Asti)

V.

Berzano.

Bersezio

(CtI1uo)

V.

Berzezio.

Bertolla

=

Bertoula

(Torino)

v.

Borgo StUFa.

Berzano

ora

Berzano di S . Pietro

=

Ber-

sano

(Asti).

Fd. •dei RADICATI.

1635 -

BEVILACQUA.

1635 -

TROTTI.

1663 -

TURINETTI.

1741, 7

febbraio - Il conte Giuseppe Maurizio Tu–

rinetti di Pertengo (inv. col B. p. mf.).

Berzano di Tortona

(Tortona).

1733, 25

settembre - Vendita fatta dal Magistrato

straordinario di Milano a Boniforte BUSSETTI per

476

lire imperiali.

1769,

3 marzo - lnv.

il

suddetto col S. p. mpr.

'789, 9

aprile - Tnv. Pietro di Boniforte.

Berzezio

=

Bersezio (Brezé)

(Ctlmo).

Fd. di Berzezio ed Argen lera.

1616 -

FORNI inf. col M.

1648 -

Inf. col M. al principe Maurizio di SAVOIA.

1666 -

Inf. agli ARGENTERO con devoluzione nel

172

I.

1722,

4 marzo - Inf. il marchese Gaetano Secondo

Argentero (inv.

25

agosto

1732

e

30

giugno

1733).

1749,

2

settembre - Inv. Ignazio Giuseppe di Gae–

tano Secondo Argentero, col M. p. m.

1764, 27

nov. - Inv. icolò fratello del precedente.

1773,

22

gennaio - Inv. Gaetano Secondo, unigenito

di iccolò.

Bessans

(Savoia).

Fd. di Bessans, Bonnerat e Lansleville.

Commenda di SI. Michel, col S.

Bestagno

(Albenga).

1298 -

La mensa di

Albenga

vende ai DORIA.

1575 -

l Doria cedono alla Casa di Savoia.

1587 -

Inf. ai BARATTA ed ero in C. nel

1588.

1648 -

Donazione di p. del

C.

ai EC,RI di anfront.

1650 -

lnf. agli AMORETTI, riunito nel

1721.

1723, 7

maggio - Inf. a Carlo Gabriele GABUTTI,

col C. p. m.

1739, 3

I

gennaio - Inv. al conte Carlo Giuseppe

Antonio di Carlo Gabriele.