Table of Contents Table of Contents
Previous Page  26 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 26 / 292 Next Page
Page Background

BAR

- 22-

BAT

favore di Carlo Gerolamo Falletti, marchese di

Castagnole, investito il

4

ottobre

1749,

col M. per

Barolo e col S. per Volta p. ero e succo

Barone

(Ivrea).

Feudo Valpergense nel quale ebbero anche compar–

tecipazione i PROVANA, FERRARI, DELLA SALA,

FASANI, CARRON, MORRA e SCAGLIA.

17 23, 9

maggio - Inf. per L.

20,000

a Giuseppe Be–

nedetto

VALI'~:RGA,

di una famiglia borghese di

Caluso, inv.

17 23

col C. p. m. reinv. il

29

mag–

gio

1733.

1735, 30

aprile - Gli succede

il

figlio Calocero Cle–

mente.

1775, '5

maggio - Inv. Luigi, di Giuseppe, premorlo

al padre Calocero Clemente.

Barri di Massone

(Nizza).

17 66, 20

dicembre - Inf. p.

L. 5000

a L orenzo Ber–

nardino PINTO, colonnello del corpo degli inge–

gneri, brigadiere dell' esercito, inv.

23

gennaio

'7 67

col C. p. m.

I

f.

Bartolomeo (S.)

(Alessandria).

Cascina.

1747, 19

maggio - fnf. per

L. 5000

col C. p. m. a

Pietro Guglielmo MELAZZO, patrizio Alessandrin,).

' 776,

3 agosto - Investito Giovanni, unigenito d i

Pietro Guglielmo; reinv.

8

giugno

1787.

Bartolomeo (S.)

(Nizza).

Cascina, con annesse

190

stara di frumento

dovute dalla comunità di Rigaut.

1749, 9

novembre - Inf. col C. p. m. e p. L .

5000

a Gio. Francesco DAUTHIER, inv.

16

febbraio

'750.

1779,

2

marzO - Inv. Giuseppe Pio Anastasio, nipote

di fratello del predetto.

178

I,

3

novembre - Succede Giuseppe Francesco,

ufficiale cesareo, di Simone, di Giovanni Francesco.

Bartolomeo (S.)

(Clurasco)

v. Meane

Bartolomeo (S.)

(i'J1"oncalieri)

V.

Moriondo.

Bartolomeo (S.) della Motta

(Fossano)

v.

Mar-

tino (S.)

(Possa'lo).

Bartolomeo (S .) Valmara

(Pallama)

v.

Can-

nobbio.

'Barzona

(Ossola)

v.

Vogogna.

Bas-Présilly

(Savoia)

v.

Pommier.

Basaluzzo

(Tor/01la).

, 693, 23

dicembre - Inv. della camo ducale di Mi–

lano a don Agapito GRILLO, duca di Mondragone.

'739,

8 novembre - RH. PP. di restituzione in tempo

a don Filippo Agapito Grillo, marchese di Cla–

rafuentes e duca di Mondragone, di prendere le

investiture non ostante l'avvenuta riduzione del

feudo.

'740,

26 marzo - Inv. al suddetto.

1783,

6 settembre - Inv. Domenico, di Filippo Aga–

pito, col S. per m. , f.

Baselica Stefanona

(Voghera)

v.

Broni.

Bassens

(Savoia)

v. Ezery.

Bassi Sottani

(Cuneo)

v.

Canale.

Bassignana

(Alessanariq.).

'5

13, 20

ottobre - Inv. del duca Massimiliano Sforza

ai DEL MAINO, già feudatari; confermati da Carlo V

nel

'5 24.

15 64, 3'

luglio - Er. in C. pei Del Maino.

I DELLA SALA compartecipi nella giurisdizione.

1729, 14

maggio - Sentenza camerale che riconosce

la discendenza del marchese Giasone del Maino,

<lal Giasone stato investito nel

1513.

Egli fu in–

vestito col S. p. ero e succo p.

1/2

il

3

febb.

'77 2.

1776, 2

marzo - Inv. i fratelli : Eusebio Maria ad

Antonio Maria Del Maino.

Bassy

(Carouge)

con Vetrens.

1753 -

Inf. col

C.

ai CARELLI.

Bastia

(Asti)

v.

Monale.

Bastia

(Vercelli)

V.

Balocco.

Bastia del Tanaro

(=

Bastia di Mondovì)

(Mon-

dovì)

v.

Carassone.

Sec. XIV - I CEVA.

Sec. XV - I DELLA TORRE, i PESMES e i VEGNABEN.

15 22 -

l PARPAGLlA.

1669

I PROVANA di LEYNI.

1731, 28

marzo - Inf. p. L.

32,000

cui C. p. m. l'in–

tendente di Pinerolo, vassallo Giuseppe Niccolò

VASCO, inv. il

15

giugno.

'75

I ,

29

marzo - Inv. il di lui primogenito conte

Dalmazzo Francesco.

' 79 7,

5 aprile - Inv. Giulio Francesco Vasco.

Bastia Soprana

(Fossmlo).

'756,

3

I

maggio - Inf. p. L.

5000

col C. p. m.

1

f.

Giambattista MASSIMINO, inv. I

l

dicembre.

Bastia Sottana

(Fossa'lo).

1762,

3 settembre - Inf. in sostituzione di

1/48

di

Cavallerleone il vassallo senatore Bonaventura Do–

menico SCLARANDI SPADA, inv. col C. per ero e

succo

2

ottobre.

Bastida dei Dossi

( Voghera)

COn

Corana e Cam–

pone.

Antico fd. dell' abbate e monaci cassinesi di S. Sal–

vatore fuori de1Je mura

di

Pavia.

, 693,

'7

settembre - Diploma del Re di Spagna con–

fermante i privilegi dell'abbazia.

Bastida Pancarana

(Voghera)

v.

Stradella.

Bathie (La)

(=

La B.-sous-Conflans)

(Savoia).

Già della mensa di Tarantasia ed immcdializzato col

manifesto

23

dicembre

177

I.

I

77

S, IO maggio - Inf. p.

6000

col B. p. m.

I

f. Clau–

d io di Giuseppe PERRIER da Villard-de-Beauforl ,

inv.

25

agosto.

1779, 17

aprile - lnv. Pietro Antonio, da Conflans,

figlio del precedente.

Bathie-d'Albanais (La)

(Savoia)

colla casaforte