

26
—
Tav. 48
(2.2.1.)
M.L.P.
CHIESA DELLA BEATA VERGINE DELLE GRAZIE (CROCETTA)
Via Polo 8
Chiesa e canonica.
`
Edificio religioso di valore storico-artistico e ambientale, esempio del gusto neo-medievale di fine Ottocento.
Costruita su progetto dell'arch. Ferrari d'Orsara nel 1887.
ASCT,
Progetti Edilizi. 1'.
204/1887.
27
Tav. 48
(2.1.2.)
M.L.P.
CASA GAMNA
Corso Ferraris 78, Corso Einaudi __Y
Edificio di civile abitazione., ; .•
Edificio di valore documentario e ambientale, tipico del gusto floreale di inizio Novecento.
'_„^ —
`^.
Costruito su progetto di Michele Frapolli nel 1905.
`i
il
4
y
l
hri;
;
l t
i
ASCT,
Progelti Edilizi,
ff. 347/1904; 42/1905; M.
LEVA PiSTOi,
1969, p. 272.
--
28
Tav. 48
(2,4,)
L.P.
VILLA RIGNON
Corso Ferraris, Corso Einaudi, Via Vico .
”
•`
.
'
$'''
Villa con porzione di parco.
w
Porzione civile di un complesso produttivo agricolo di valore documentario.
., ?v.' ^l
^
, ;. "
!
.
li
Presente dalla seconda meta del Settecento. Nei catasti del 1805 e 1866 viene ricordata come ..Cascina Rignon., neI
;,
5 !i
';..,,•
1907 come 'Il Verrua
„
. A fine Ottocento viene abbattuta l'ala rurale del complesso che chiudeva ad Ovest il recinto
.
”. ..
`•
della corte rustica, lasciando inalterata la palazzina civile e la recinzione dotata di significativo portale d'ingresso.
"t
Negli anni del dopoguerra si procede alla lottizzazione del parco.
t
A.
GRossI,
1790; E.
GRIBAUDI Rosst,
1970.
t.
....w -=
--..
29
Tav. 48
(2.1.2.)
L.R.
Via Vico 8
,--
Edificio
di
civile abitazione.
Segnalazione di edificio d'interesse documentario, significativo esempio di residenza signorile dei primi anni Trenta e
della transizione architettonica dal gusto art-déco a quello razionalista.
t O
Progetto di Domenico Morelli e Felice Bardelli, 1929-31.
I%
i
o
-
oei
ili
Jr.,,!,
,•
«L'Architettura
Italiana'', 1934.
30
Tav. 49
(2, l
•
2,)
Ex-L.
1 08 911 93 9
M.L.P.
CASA AVEZZANO
Via Vico 2
Edificio di civile abitazione.
Edificio di valore ambientale e documentario, significativo esempio di gusto liberty-hoffmaniano.
Costruito su progetto di Pietro Betta nel 1912.
ASCT,
Progetti Editizi,
f. 556/1912; M.
LEVA
PIsToI, 1969, pp. 255-56.
,
'
Itt !.^
Ili S ^^^ il l
,
é^ ^^
1
'
I
10
t
. '
noi
31
Tav. 48
(2.1.2.)
L.R.
CASA RAMPINI
Via Cassini 19, Via Colombo
Edificio
di
civile abitazione.
Segnalazione di edificio d'interesse documentario, significativo esempio di residenza signorile degli
anni
Trenta.
'
Pubblicato nel 1933; realizzato su progetto di Mario Passanti e Paolo Perona.
1
1
_1
•,1
1
I,1t-111 a,
ì
`j
i
t
.
..
L'Architettura Italiana., 1933.
_
.
t
.
367