Table of Contents Table of Contents
Previous Page  372 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 372 / 851 Next Page
Page Background

32

Tav. 48

(2.1.2.)

M.L.P.

Via Cassini 21

Edificio di civile abitazione.

Edificio di valore documentario, tipico esempio di gusto libe

rt

y geometrico ecletticheggiante.

Progettato nel 1911 da Michele Frapolli.

tt

ASCT.

Progetti Edilizi,

f. 4991191).

g

_

1E----..--_

.

33

Tav. 48

(2.1.2.)

L.R.

CASA TABUSSO

Corso Ferra

ri

s 95

Edificio di civile abitazione.

Edificio di valore documentario, tipico e significativo esempio di palazzo residenziale signorile d'architettura razio-

nalista.

Realizzato da Domenico Morelli e Felice Bardelli negli avanzati anni Trenta del Novecento.

L'Architettura Italiana

,,

, 1940.

1

up g

r

w

^111^

^

°D' _

. `

.

....

34

Tav. 49

(2.2.6.)

L.R.

PALAllO DELLE POSTE A PORTA NUOVA

Via Nizza 10, 16

Palazzo per uffici postali.

Segnalazione di edificio per uffici di interesse documentario e ambientale che qualifica il margine degli impianti

ferroviari verso Via Nizza e testimonia la diffusione dello stile Novecento nell'edilizia.

Realizzato nel 1936 dall'Ufficio Tecnico delle

FF.SS

.

L.RE

. in

AA.VV.

.

Torino ritti) vira [...[,

1980, p. 307.

1 i

U

t)

" "

I

A

4 ^

U"tL<vt:J,mP

j.

+

35

Tav. 48

(2.1.2.)

M.L.P.

Via Vespucci 39

Edificio di civile abitazione.

Edificio di valore documentario del gusto libe

rt

y hoffmaniano.

Costruito nel 1911 su progetto di E. Ballatore di Rosana.

ASCT.

Progetli Edilizi,

f.

4021191 I .

`,

/

/,

/

t

1

iI

36

Tav. 57

(2.1.3.)

F.B.

EDIFICIO DELLA SOC. COOP. PER ABITAZIONI CIVILI

Via Vespucci, Via S. Secondo

Edificio di edilizia popolare da cooperativa (Soc. Cooperativa per abitaziom civili).

Segnalazione di edificio civile, di significato documentario, esempio di edilizia popolare da cooperativa inizi Nove-

cento.

Su progetto del 1911 edificazione di fabbricato di civile abitazione per conto della .Società cooperativa per abitazioni

civili».

D. Gosio,

M. MENZto, 1979.

,l I ► .' '"

_

:

_

-

38

Tav. 48

(2.0.3.)

F.B.

CASE ECONOMICHE MARTINI & ROSSI

Via Pigafetta 44, 46, 48, Via Da Verrazzano 41, 43

Complesso di edilizia economica.

Nucleo di edifici civili, con relativa area di pertinenza, di valore ambientale e documentario tipico e significativo

esempio di edilizia economico-popolare fine Ottocento.

Su progetto del 1889 edificazione di tre edifici sulla Via Pigafetta, di edilizia economica, su disegno dell'ingegnere

Camillo Riccio per conto della ., Ma

rt

ini & Rossi»; successiva edificazione dei due edifici sulla Via Da Verrazzano.

D.

DONGHI,

1905, Vol. n, parte 1, pp. 236-266; R. NELVA,

B. S

IGNORELLI, in

AA.VV.

,

Patrimonio [...[,

1980.

f

I

Ilj

Ii

' ,y,

4 11

_

id ^,

1

L^

368