

377
CHIESA DI S. BERNARDINO
Chiesa, canonica e parte del convento.
Edificio religioso di valore storico-artistico e ambientale.
Costruita su progetto di Francesco Gallo nel 1866.
M.
LEVA
PIsToI,
1969, p. 105.
Via S. Bernardino, Via Chiomonte
SCUOLA ELEMENTARE S. SANTAROSA
Isolato compreso tra fe Vie Malta, Braccini, Chiomonte, S. Paolo
Edificio per l'istruzione destinato a scuola elementare.
Edificio per l'istruzione di valore documentario ed ambientale dotato anche di un notevole apparato decorativo, concorre
a caratterizzare una parte del Borgo S. Paolo.
Edificio costruito negli anni dal 1915 al 1920 su progetto dell'ing. Dolza per conto del Comune di Torino.
AECT,
Progetli Editizi,
f. 69/1925; L. OTTiNo, 1951.
10
Tav. 47
(2.2.3.)
S.G.
SCUOLA TECNICA G. PLANA
Piazza Robilant 5, Via Braccini
Edificio per l'istruzione.
Edificio per l'istruzione di valore documentario ed ambientale, caratterizza l'affaccio della piazza.
Edificata nei primi anni del Novecento.
M.
LEVA
PIsToI,
1979.
11*
Tav. 47
(2.2.7.)
L.R.
GRATTACIELO LANCIA
Via Lancia
Edificio ad uso uffici.
Segnalazione di edificio a torre per uffici, elemento di interesse documentario.
Su progetto del 1955 coordinato da Nino Rosani, con la consulenza dello studio Ponti Fomaroli, Rosselli e strutture
degli ingg. Danusso e Pugno.
ART,
1958, n. 12,
pp.
412-420.
12
Tav. 47
(2.2.5.)
L.R.
DOPOLAVORO LANCIA
Piazza Robilant 16
Edificio per servizi ricreativi.
Segnalazione di impianto ricreativo-aziendale d'impronta Novecento, di interesse tipologico documentario. anche per
riscontri coevi, significativo per la connessione al prospiciente padiglione eclettico (1919, forse su progetto di Michele
Frapolli), oggi centrale SIP, non evidenziato in pianta.
QUARTIERE '28 (A) - QUARTIERE '48 (B)
(A) Corso Rosselli 159-161, Via Tolmino - (B) Via Tolmino 61
Complesso di edilizia popolare di case economiche per dipendenti FFSS.
Edifici civili, di valore ambientale e documentario, significativo esempio di edilizia popolare di case economiche per
ferrovieri.
(A) Su progetto deI 1928 edificazione di tre caseggiati a 5 piani f.t. per conto delle
FF.SS.- (B) Su progetto del 1948
completamento del complesso con edificazione di fabbricato a 5 piani.
L.
FAVERO, 1979;
A.
CALCAGNILE, C. CHIERTO, 1978.
8
Tav. 48
(2.2.1.)
M.L.P.
9
Tav. 48
(2.2.3.)
S.G.
13
Tav. 47/
48/56/57
(2.0.3.)
F.B.