Table of Contents Table of Contents
Previous Page  399 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 399 / 851 Next Page
Page Background

50

Tav. 40

i

Via Germanasca 22, Via Vigone

Edificio di civile abitazione.

/\

Segnalazione di villa di significato documentario deI gusto floreale.

(2.1.4.)

Costruita nei primi anni del Novecento.

iq ..

M.L.P.

,

.

.11111

`1'

.. y

:^^

G.

MARZORATI, 1

823.

51

Via Vigone

14,

16

Edificio di abitazione popolare.

_

Tav. 40/48 Segnalazione di edificio civile di significato documentario, significativo esempio di tipologia di casa popolare a villino

(2A.3.)

bifamiliare e duplex.

Su progetto del 1905 edificazione di edificio bifamiliare duplex di civile abitazione, su disegno degli arch. A. Torasso

e

ing. P. Peyron, per conto dell'Istituto Opere Pie S. Paolo, per il concorso di «Case di abitazione gratuite per vedove di

operai con figli» (unico edificio rimasto del complesso lottizzato di sei edifici).

F.B.

L.

FENOGLIO,

G. Tosi, 1904.`-

52

ORA CARROZZERIA SUSA

Via Ville, Via Polonghera

Fabbricato industriale.

Tav. 40 Segnalazione di edificio di significato documentario del gusto art-déco nei fabbricati industriali.

'

► t

----

(2.3.2.)

Fabbricato costruito nel secondo ventennio del Novecento.

^ Ì

,

1 I

a

tI

Ii.1l

L.P.

[PIANO REGOLATORE CON VARIANTI aggiornale at 1945].

53

EDIFICI DELLA SOC. COOP. PER ABITAZIONI CIVILI

ei

'

Via Polonghera 47, 49

'

^'

Tav. 40

Edifici di edilizia popolare da cooperativa.

r

/ i3O

4

(2.1.3.)

Segnalazione di edifici civili di significato documentario, esempio di edilizia popolare da cooperativa inizi Novecento.

; ^

'

,

Su progetto del 1907 edificazione di due fabbricati di civile abitazione per conto della

Società Cooperaliva per abitazioni

a

I 1 r

civili.

.p

is

_

if

F.B.

1 ->1,-

-&

-

54

Corso Peschiera 232

R.;

.

:~.;

/'

G

Edificio di civile abitazione.

,ai !

-,

-luì^

Tav. 39 Segnalazione di edificio di valore documentario del gusto art-déco.

'

. i

_

r,

,

(2.1.2.)

Costruito negli anni Trenta del Novecento, avvicinabile per gusto all'ultima produzione di Ballatore di Rosana.

114::.

,

.tiirf ■

i

M.L.P.

^

'

55

EX « GRUPPO RIONALE FASCISTA AMOS MARAMOTTI ,,,

- ORA ISTITUTO TECNICO S. SANTAROSA

1

Tav. 39

Corso Peschiera 230

(2.2.3.)

Edificio per servizi pubblici adattato a scuola.

Edificio per l'istruzione di valore documentario ed ambientale per la posizione sul corso e la pregevole soluzione di

angolo.

s.1

_ Trj

Realizzato su terreno ceduto nel 1936 dal Comune al P.N.F. su progetto di G. Canestri, l'edificio era destinato a sede

6

rionale del P.N.F. Nel 1945 venne adattato a sede per sezioni dei partiti democratici e dei servizi sociali delle grandi

fabbriche adiacenti (Lancia, Venchi Unica) e successivamente, ceduto al Demanio, venne adattato a Istituto Tecnico

,

:. j

1

:

1

-

,

-.:....

i

_

,^^^y!

r-

^

Femminile e per Periti Aziendali.

,

1

S.G.

«

L'Architettura Italiana.., 1938; ..Casabella

,

, 1938.

395