Table of Contents Table of Contents
Previous Page  397 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 397 / 851 Next Page
Page Background

38

Tav. 40/48

OFFICINE FERROVIARIE

Via Boggio 19

-

21

Edificio ad uso industriale e uffici.

I

^!

Edificio di valore documentario, significativo esempio di edilizia industriale e di soluzioni tecnologiche di tardo

1

(2.3.2.)

Ottocento. Struttura una specifica parte di città progettata per attrezzature di servizio.

i

Complesso di edifici (padiglioni Calderai, Montaggio, Torneria, Fucine, Carrozzai) eseguiti a più riprese a partire dal

'

1jR'

1884 (A) fino al 1896-1909 (B-C), su progetto dell'Ufficio d'Arte delle Ferrovie della Rete Mediterranea.

1

-

L.P.

AA.VV

.,

Le officine delle Strade Ferrate [...[. 1980

39*

COMPAGNIA ITALIANA WESTINGHOUSE SOC. ELETTRICA DUBOX-MORELLI

Via Boggio 20, 22, 24, 26, Via Bixio, Corso Ferrucci

Tav. 40

Edificio industriale e palazzina uffici.

(2.3.2.)

Segnalazione di manufatto industriale, in parte ristrutturato, di significato documentario, tipico esempio di edilizia

industriale dell'ultimo decennio dell'Ottocento.

1

111

Tra l'ultimo decennio dell'Ottocento e i primi anni del Novecento realizzazione di complesso industriale. Ampliamenti e

t

i

ristrutturazioni

nei decenni successivi. Il lotto compare edificato nella mappa

<.

Progetto sul riordinamento della rete

F

{{{

f i

I

ferroviaria in Torino., Tip. G.U. Cassone, Torino 26-5-1904, a firma ing. Sarre Borioli.

_

t_,

II; i

•I

^

.>

^

_• Li t

R.N.

ASCT,

Misceltanea lavori pubblici,

f. 404/1904.

s --

--

40*

STABILIMENTO EX NEBIOLO, EX OFFICINE DUBOSC

Via Boggio 26

Edificio industriale.

Tav. 40 Segnalazione di manufatto industriale, con destinazione anche

documentario, tipico esempio ^

estiihe ad uffici, di significato umtario, tip sempio di 1

'

^,^[ '^

(2.3.2.)

`

edificio industriale dei rimi decenni del Novecento.

]

°`-..

''

tft

^^

Nel primo decennio del Novecento, edificazione di fabbricato industriale. Il lotto compare edificato nella mappa del

,[

1907 di supporto al PRGC 1908.

f_ ^^QQ

i

o

Q

^[

I!

R.N.

PIANTA

I

DELLA CITTÀ Di TORINO [...1,

1907.

41*

EX RUOTIFICIO ITALIANO SOC. AN ., EX FABBRICA COMFEDE,

ORA MENEGATTI E CORRIERI PIANA

Corso Ferrucci, Via Vochieri

Tav. 40

Edificio industriale.

(2.3.2.)

Segnalazione di manufatto industriale di significato documentario, tipico esempio di edilizia industriale dell'inizio del

Novecento, ampliata successivamente.

1

Edificazione di edificio industriale agli inizi del Novecento, ampliamenti nei decenni successivi.

f i

R.N.

ASCT.

Progetti Edilizi,

ff. 44311906; 24011907; 48511914; 801/1914; 39411915; 2711916; 170/1917.

42

ISTITUTO DI ARTI E MESTIERI

Corso Trapani 25, Via Bardonecchia

-.,

.

a

.:

Edificio per l'istruzione destinato a scuola media, magistrale e tecnica.

"

t"

,^

Tav. 39 S

e

g

n

alazione di edificio di significato documentario.

rt',

,

.

t

(2.2.3.)

Edificio costruito nel 1935 su progetto dell'arch. Napione per conto dei Fratelli delle Scuole Cristiane con destinazione _

i^?.-:"

originaria a scuola elementare alla quale si sono aggiunte successivamente quelle di avviamento e le

specializzazioni in

-

falegnameria e meccanica.

_—r

. a

,R

I

S.G

.

43

Via Spanzotti 4, 16, 22, Via Cenischia

Piccolo nucleo di case di civile abitazione.

Tav. 39 Segnalazione di piccolo nucleo di case di significato documentario del gusto eclettico.

4

(2.0.2.)

Costruite tra l'ultimo decennio dell'Ottocento e gli inizi del Novecento.

M.L.P.

[Cataslo RABBINI],

1866;

PIANTA

I

DELLA CITTÀ DI TORINO 1...1.

1907.

^---•-

393