

391
Piazza Bernini 9, Corso Ferrucci 2
27
Edificio di civile abitazione.
Segnalazione di edificio di interesse documentario e ambientale, del gusto libe
rt
y di inizio Novecento.
Costruito nel primo decennio del Novecento.
M.L.P.
27 bis
Tav.
40
(2.1.2.)
Tav. 40
(2.3.2.).
L.P.
G.
MARZORATI,
1923.
Corso Ferrucci 4
Edificio di civile abitazione.
Segnalazione di edificio di valore documentario del gusto floreale.
Costruito nei primi decenni del Novecento.
G.
MARZORATI,
1923
FABBRICA EX SARTORIO GIOVANNI E FIGLIO, POI SOC. IMM. PALLAS
Via Bardonecchia 5, Corso Racconigi
Fabbricato industriale.
Segnalazione di porzione di fabbricato industriale dì significato documentario del gusto tardo-eclettico.
II fabbricato, ora demolito su Corso Racconigi, era stato progettato nel 1920 dall'ing. Eugenio Mollino. Di esso resta la
manica su Via Bardonecchia, un corpo interno, parallelo alla via, e la ciminiera.
AECT,
Progetli Editizi,
ff. 2111920; 617/1924.
M.L.P.
28*
29
Tav.
40
(2.2.1.)
M.L.P.
CHIESA DI S» PELLEGRINO
Corso Racconigi 28
Chiesa parrocchiale.
Segnalazione di edificio di interesse documentario, appartenente alla architettura neogotica di fine Ottocento.
Costruita negli ultimi anni dell'Ottocento.
I.
ARNEUDO,
1898.
30
Tav.
40
(2.0.3.)
QUARTIERE 5°
Corso Racconigi 25, Via Revello 4
Quartiere IACP di edilizia popolare.
Nucleo di edifici civili di valore ambientale e documentario, tipico esempio di edilizia popolare IACP del primo periodo
(1908-1920).
Su progetto del 1910 edificazione di otto fabbricati di civile abitazione per conto dell'IACP. Ampliato con due fabbricati
nel 1938, allineati sulla Via Revello. Ristrutturato e sopraelevato (i due fabbricati su Corso Racconigi) nel 1979-80.
IACP, 1967;
ID.,
1972; L.
FAVERO,
1979; E.
TAMAGNO,
1980; ID., 1981.
F.B.
31
Tav.
40
(2.2.
3.
)
S.G.
SCUOLA ELEMENTARE
G.
CASATI
Corso Racconigi, Via Chianocco
Edificio per l'istruzione destinato a scuola elementare.
Edificio per l'istruzione di valore documentario ed ambientale per il rapporto con il viale alberato di Corso Racconigi.
Edificio costruito negli anni 1913-14 su progetto dell'ing. Ghiotti per conto del Comune di Torino; ampliato nel 1920
con la sopraelevazione di due piani del corpo su Via Chianocco e nel 1921 con la costruzione di un piccolo fabbricato per
alloggio custode nel cortile.
L. OrriNo,
1951.
Tav.
40
(2.1.2.)