Table of Contents Table of Contents
Previous Page  390 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 390 / 851 Next Page
Page Background

Corso

Francia

I I

bis, lato

verso Via Groppello

Cancello.

Elemento di architettura di valore documentario, residuo di un edificio libe rty distrutto durante l'ultimo conflitto.

Costruito nei primi anni del Novecento insieme all'edificio di cui costituiva l'ingresso, esso appare vicino, come gusto, a

quello di Corso Francia 8, disegnato da Gussoni.

G. MARZORATI,

1923.

CASA

ZORIO

Corso

Francia 19

Edificio di civile abitazione.

Segnalazione di edificio civile di interesse documentario, tipico esempio di edilizia di abitazione dell'inizio del Nove-

cento in gusto art nouveau.

Su progetto datato 1905 a firma A. Vandone di Cortemiglia, realizzazione nel 1909 di edificio per civile abitazione.

R. NELVA,

B.

SIGNORELLI,

1973-75; 1D.,

1981,

pp. 277-278.

PALAllINA BARAVALLE

Via Vassalli Eandi 18

Edificio di civile abitazione.

Edificio di valore storico-artistico, unico esempio del libe rty razionalizzante della produzione

di

Rigotti.

Progettato da Annibale Rigotti nel 1906.

ASCT,

Progetti Edilizi,

1. 269/1906; .. L•Architettura Italiana... 1907. n. I; M. LEVA

PIsTOI,

1969;

G.M. Lupo. 1973.

Via

Principi

d'Acaia

20

Edificio di civile abitazione.

Edificio di valore documentario e ambientale, tipica costruzione deI libe rty torinese.

Costruito su progetto di Pietro Fenoglio nel 1909.

ASCT,

Progetti Editizi,

f. 882/1905;

M.

LEVA

PIsToI,

1969;

R. NELVA,

B.

SIGNORELLI,

1979.

PALAllO DELLA VITTORIA

Corso Francia 23

Palazzo d'abitazione.

Edificio di abitazione signorile di valore documentario, esempio di edilizia di epigono eclettismo e testimonianza della

ripresa del settore edilizio nel primo dopoguerra.

Realizzato nel 1920 dal costruttore Giovanni Battista Carrera, su progetto di Gottardo Gussoni (firmato nella presenta-

zione municipale dall'ing. Sgarbi).

L.

RE,

in

AA.VV

.,

Torino città riva t...I.

1980,

p. 317.

1

Tav.

40

(2.10.)

M.L.P.

2

Tav.

40

(2.1

.2.

)

R.N

.

3

Tav.

40

(2.1.4.)

M.L.P.

4

Tav.

40

(2.1.2.)

M.L.P.

5

Tav.

40

(2.1.2.)

L.R.

SCHEDE

n. 69

386