

394
44
Tav.
40
(2.3.2.)
FABBRICA ITALIANA PIANOFORTI FIP
Corso Racconigi 51, Via Moretta
Fabbricato industriale multipiano.
Edificio di valore documentario, significativo esempio di fabbricato industriale multipiano con
struttura in c.a., posta in
evidenza, nelle linee funzionaliste dei primi decenni del Novecento.
Realizzato nel 1917
su
progetto di Enrico Bonicelli.
L. RE, in
AA.VV.,
Torino
ritta
cita [...],
1980. p. 322.
L.R.
45
Tav.
40
(2.2.3.)
SCUOLA MEDIA B. DROVETTI, GIÀ CARROZZERIA ROSSI,
POI STABILIMENTO MONOSERVIZIO
Via Moretta 55, Via Revello
Edificio a destinazione industriale, adattato a scuola dell'obbligo.
Edificio di valore documentario ed ambientale, tipico e significativo esempio di architettura industriale del primo
Novecento.
L'edificio nato come Carrozzeria Rossi nel 1906 su disegno di
P.
Fenoglio, è stato ristrutturato nel 1947 su progetto
dell'ing. Bonadé Bottino per conto della Società Monoservizio e nel 1969 su progetto dell'ing. Ramella Gal per farne
un
centro
di accoglimento lavoratori. Nel 1980 è stato
infine ristrutturato per destinarlo a scuola elementare
e scuola media.
AECI,
Progetti Edilizi, ff.
156/1947; 109/I957; 127/1959; 351/1969;
1158/1969;
AA.VV.,
Restauro e Riuso [...],
1980, p. 29;
M. LEVA
PISTol,
A. FRIEDEMANN,
1981.
S.G.
46
Tav.
40
(2A.3.)
F.B.
CASE ECONOMICHE FERROVIERI
Via Cavallermaggiore, Via Moretta. Via Vinadio, Via Lombriasco
Edifici di edilizia popolare da cooperativa.
Edifici civili di valore documentario, esempio di edilizia popolare da cooperativa anni Venti con tipologia a villini
bifamiliari.
Su progetto del 1922 edificazione di n. 14 casette bifamiliari abbinate + 1 casetta monofamiliare, tutto di due p. f.t., per
conto della
Socielà Cooperativa Case Economiche Ferrovieri;
del complesso originale restano solo tre
case
oggetto della
presente scheda.
D.
Gosio,
M.
MENZIO,
1979.
Via Capriolo dai numeri 42 a 54 e 45 e 57
47
Piccolo nucleo di edifici di civile abitazione.
Segnalazione di nucleo di edifici di significato documentario e ambientale, esempi di gusto eclettico e libe
rt
y.
Costruiti nell'arco di tempo che va dal 1880 al 1930.
[Calasto
RABBINI].
1866;
PIANTA I DELLA CITTÀ DI TORINO [...],
1907.
M.L.P.
Via Fréjus 97 e 99
Nucleo di case di civile abitazione.
Segnalazione di nucleo di case di interesse documentario del gusto floreale di inizio Novecento.
Costruite nei primi anni del Novecento.
[Catasto RABBINI],
1866;
PIANTA l
DELIA
CITTÀ DI TORINO [...],
1907.
M.L.P.
Via Pragelato 2, Via Fréjus
49
Edificio di civile abitazione.
Segnalazione di edificio di interesse ambientale dal gusto floreale di inizio Novecento.
Costruita nei primi anni del Novecento.
G. MARZORATI
, 1923.
Tav.
39
(2A.2.)
M.L.P.
Tav.
39
(2.0.2.)
48
Tav.
39
(2.1.2.)