Table of Contents Table of Contents
Previous Page  461 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 461 / 851 Next Page
Page Background

4

*

Tav. 65

(2.3.5.)

R.N.

DEPOSITO-OFFICINA ALLA STAZIONE DI SMISTAMENTO DI TORINO

Stazione di smistamento

FF.SS

. di Torino, al termine di Via Alassio

Edificio per deposito-officina.

Segnalazione di edificio per servizi di interesse documentario, tipico esempio di deposito-officina locomotive in cemento

armato dei primi decenni del Novecento.

Edificato nei primi decenni del Novecento e ampliato successivamente. Compare nella

..Pianta di Torino, con indica-

zione dei due Piani Regotatori e di Amptiamento,

adottati dal Consiglio comunale neI 1913, colle varianti approvate sino

a maggio 1915 ».

"'

5

Tav. 65

(2.0.3.)

F.B.

QUARTIERE '12

Via

Alassio 8, 10

Quartiere di edilizia popolare (case per ferrovieri).

Nucleo di edifici civili di valore ambientale e documentario, tipico esempio di edilizia popolare di case economiche per

ferrovieri (deI primo periodo).

Su

progetto del 1912 edificazione di tre fabbricati di civile abitazione per conto delle

FF.SS

.

IACP, 1967;

ID.,

1972; L.

FAVERO,

1979; A.

CALCAGNILE, C. CHIERTO, 1978.

111

n

1

m r

®

irr

I

.

.

—`

„......+

I

ri

,i

.

`

6

Tav. 66

(2.2.1.)

M.L.P.

ORATORIO DEL SACRO CUORE DI GESÙ E S. MICHELE (SUORE CONSOLATA)

Via Genova

10

..-.,,- '

..

Edificio religioso e pertinenze.

Complesso di edifici di valore documentano e ambientale.

Edificato nei primi anni del Novecento, ispirandosi ad un gusto tardivamente neo-romantico.

'

G.

MARZORaTI,

1923.

7

Tav. 66

(2,1,2,)

M.L.P.

Via Abegg 14

Casa di civile abitazione.

Segnalazione di edificio di interesse documentario del gusto liberty, legato alla lezione di Pietro Fenoglio.

r

,

Edificato nei primi anni deI Novecento.

p

``•',` ..

`

.ma

^ly+

`

—,

_

: '-

° r

^

^

wsi

8

Tav. 66

(2.0.3.)

F.

B.

QUARTIERE 8°

Corso Spezia 53, 55, Via Santena

Quartiere IACP di edilizia popolare.

Nucleo di edifici civili di valore ambientale e documentario, tipico esempio di edilizia popolare deI primo periodo IACP

(1908-1920).

Su progetto del 1910 edificazione di quattro edilici di civile abitazione per conto dell'IACP ceduti nel 1938 al Comune di

-`

Torino in permuta con i quartieri 20° e 21°.

IACP, 1967;

ID.,

1972; E.

TAMAGNO,

in

AA.VV.

,

Patrimonio 1...1,

1980;

ID.,

1981; L.

FAVERO,

1979

e

_

tt

' -

-

9

Tav. 66

(2.0.3.)

F.B.

CASE GESCAL

Via Genova 43/47

Edifici di edilizia popolare.

Segnalazione di nucleo di edifici civili di significato documentario, esempio di edilizia popolare pubblica.

Su progetto deI 1952 edificazione di cinque fabbricati di civile abitazione.

`ti,

i

-

J

IACP, 1967; lo., 1972.

'

,.S

11_

457