

458
10a
Tav.
65
(2.3.2.)
R.N.
10b
Tav.
65
(2.3.2.)
L.P.
11
Tav.
65/66
(2.2.1.)
M.L.P.
12
Tav.
66
(2.0.3.)
F.B.
13
Tav.
66
(2.1.3.)
F.B
.
14
Tav.
66
(2.2.2.)
L.R.
EX SOC. AN . PASTIFICIO ITALIANO, ORA CARPANO
Via
Nizza
222 e Via Bisalta 9, 11
Fabbricato ad uso industriale.
Edificio industriale di valore documentario, tipico esempio di
struttura per l'industria a
scheletro di c.a. in gusto a
rt
nouveau.
Costruito entro il primo ventennio del Novecento: risulta esistente nel 1921 quando l'ing. Gambetta ne progetta
l'ingrandimento.
AECT,
Progetti Edilizi,
f. 172/1921.
SOC. CARPANO
Via
Nizza
224, Via Narzole
Edificio ad uso industriale ed uffici.
Edificio di valore documentario, raro esempio di architettura industriale in gusto eclettico.
Edificato tra fine Ottocento ed inizio Novecento come sede della Società Carpano, fondata nel 1786. Ristrutturato nel
1945-46 in seguito ai danni subiti dai bombardamenti.
ASCT,
Progetti Editizi,
ff. 507/1911. 24/1923.
CHIESA DI S. GIUSEPPE
Via Baiardi 6
Edificio religioso.
Segnalazione di edificio di significato documentario del gusto eclettico neo-medioevale.
Sul sito di un edificio preesistente, ricostruzione nel 1927 (datata da lapide sul campanile). Ha tuttavia subito danni
nell'ultimo conflitto e susseguenti ripristini.
CASE GESCAL
Via Baiardi 23, 25
Edifici di edilizia popolare.
Segnalazione di nucleo di edifici civili di significato documentario, esempio di edilizia popolare pubblica anni Cinquanta
del Novecento.
Su progetto del 1950 edificazione di due fabbricati di civile abitazione.
IACP, 1967; Io., 1972; L. FAVERO, 1979.
QUARTIERE SR 1
Via Ventimiglia 24, 26, Via Baiardi 37
Complesso di edilizia popolare Case Statali (ora IACP).
Segnalazione di edifici civili di significato documentario, esempio di edilizia popolare pubblica di case statali.
Su progetto del 1950, edificazione di fabbricato di civile abitazione per dipendenti statali.
IACP, 1967; lo., 1972.
OSPEDALE SANT'ANNA
Clinica ostetrica ginecologica.
Segnalazione di edificio d'interesse documentario, significativo esempio di ospedale adeguato al gusto Novecento.
Su progetto di Giovanni Chevalley dal 1934 circa.
«To
ri
no.., 1934.
Via Ventimiglia 13, Via Baiardi