Table of Contents Table of Contents
Previous Page  487 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 487 / 851 Next Page
Page Background

14a,b

Tav. 72

(2.0.3.)

F.B.

15a,b

Tav. 72

(2.0.3.)

F.B.

16b

Tav. 72

(2.0.4.)

17

Tav. 72

(2.1.3.)

QUARTIERE

23°

Vie Del Prete 41/49, Dina 32, 38, 46, D'Arborea 37, 43, De Be

rn

ardi

Complesso IACP di edilizia popolare.

Edifici civili di valore ambientale e documentario, significativo esempio di edilizia popolare IACP anni Trenta.

Su progetto del 1938, edificazione di quattordici edifici di civile abitazione per conto dell'IACP.

IACP, 1967; ID., 1972; L. FAVERO, 1979.

QUARTIERE M 2

Corso Agnelli 156, Via De Bernardi

2

Quartiere di edilizia popolare (case economiche municipali).

Nucleo di edifici civili di valore ambientale e documentano, tipico esempio di edilizia popolare del primo periodo delle i

case economiche municipali.

Su progetto del 1926 edificazione di complesso abitativo di edilizia popolare per conto del Comune di Torino.

,.Torino..,

1927,

n. 3-4; IACP, 1972.

16a

Tav. 72

(2.0.4.)

Via Del

Prete,

Via Sarpi, Via Dina, Corso Agnelli

Piccolo

nucleo pianificato

a

villini bifamiliari.

Piccolo nucleo di valore ambientale e documentario, significativo esempio di pianificazione a villini bifamiliari, con

strade interne acciottolate, risalente al primo ventennio del Novecento.

Edificazione tra gli anni 1910 e 1920.

F.B.

PIANTA

I

DELLA

I

CITTÀ

[...],

1906;

G.B. PARAVIA,

1935;

[PIANO

REGOLATORE

CON VARIANT!

aggiornate

al

1935].

Via Dina, Via Sarpi, Corso Tazzoli, Corso Agnelli

Piccolo nucleo pianificato a villini bifamiliari.

Piccolo nucleo di valore ambientale e documentario significativo esempio

di

pianificazione a villini bifamiliari, con

strade interne acciottolate, degli anni 1920-1930.

Edificazione tra gli anni 1920 e 1930.

F.B.

PIANTA I DELLA I CITTÀ [...].

1906; G.B. PARAVIA, 1935;

[PIANO

REGOLATORE CON VARIANTI aggiornate al 1935].

L.P

.

Corso Agnelli

140

Case economiche popolari.

Segnalazione di edifici di significato documentario tipico esempio di costruzione con struttura e vista tamponata degli

anni Cinquanta del Novecento.

Costruite su progetto di Cesare Bairati e Luigi Giaj nel 1950.

AA.VV

.,

Guida [...],

1982.

pp. 134-135.