Table of Contents Table of Contents
Previous Page  133 / 336 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 133 / 336 Next Page
Page Background

IX.

CARLO ALBERTO.

arlo Alberto fu l'astro

più

splendido del primo risorgere

d'Italia e ben a ragione fu detto

Magnanimo;

avvegnacchè

di molta magnanimità, di molta fermezza, di nobili pro–

positi egli abbia abbisognato per isfidare ed affrontare imper–

'ìJ>

territo e nimicizie aperte, e arti subdole, e viperine Calunnie

cui non sempre e troppo tardi diedero scarso compenso gli

applausi del popolo, le lodi degli onesti, i compianti di tutta Italia,

che allora solo s'accorse d'aver perduto il suo primo campione ,

quando già il sacrifizio estremo erasi dolorosamente compiuto in

Oporto: trono e vita getto purchè l'idea italiana prevalesse.

. A lui la gloria di primo soldato dell' indipendenza italiana, a

lui l'immarcescibile corona del martire più santo della patria.

Alla tomba sua s'inchinano oggi tutti riverenti, come riverenti e

profondamente commossi si visitano i luoghi, al Palazzo Carignano ed

al Castello di Racconigi, ov'egli, giovane d'anni, maturo di senno,

meditava il riscatto d'Italia e se stesso offeriva in olocausto, non

dissimulandosi che dura e spinosa sarebbe

la

via a percorrere, irta

di triboli che ad ogni passo susciterebbongli e ragion di Stato, e