Table of Contents Table of Contents
Previous Page  21 / 336 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 21 / 336 Next Page
Page Background

I.

E MANUE LE FILI BERT O

mUCA nn SAVOIA.

no dei più bei monumenti e fors'anche per pregi

arnsnci

,:

il migliore tra quelli che ornano le vaste e regolari piazze

v

~

di Torino, è quello che nel 1838 inaugurava e donava

~~

alla città Re Carlo Alberto, ad imperituro ricordo d'uno degli

~

eroi della sua reale prosapia} Emanuele Filiberto, Duca di

9

Savoia.

Figlio terzogenito di Carlo III detto il

Buono

e di Beatrice di

Portogallo, Emanuele Filiberto vide la luce in

Charnbéry 1'8

lu–

glio 1528 quando fervevan incessanti i conflitti tra Francesco I e

Carlo V} fra i cui domini stavano quelli del Duca di Savoia.

E malgrado s'adoperasse il buon Carlo

III

a me tter pace fra i

baldanzosi vicini, non potè mai raggiungere que ll' intento e gli

Stati suoi, ridotti in miserrirna condizione} ora eran preda degli im–

periali, ora degli Svizzeri, ora dei Francesi. Il castell o di Nizza fu

il solo che potè sempre conservare e nel qua le trovar riparo ogni

quando i belligeri e possenti suoi confinanti venivano a risolvere

le loro gelosie sui campi del Piemonte.

Emanuele Filiberto trascorse i primi anni di sua infanzia nella