

XVI.
IL
TRAFORO DEL
FRI~J US.
: a storia del traforo delle Alpi Cozie (che volgarmente
~.
porta il nome del Monte Cenisio, pel quale solo aveasi
. " altra volta tragitto tra Piemonte e Savoia) ampiamente
narrata dai giornali, dalle riviste, da parecchi libri durante
il
lavoro e più diffusamente ancora quando, condotta a termine
la meravigliosa opera, se ne fece solenne inaugurazione, non
ha certo bisogno delle mie deboli parole a ricordarla quale una
delle pagine più gloriose della storia del lavoro in Piemonte, che
solo dapprima s'accinse alla titanica impresa di scavare nelle vi–
scere di montagne un'ampia galleria di ben
12
chilometri di lun–
ghezza.
Pochi cenni però intorno l'origine, le vicissitudini, il successivo
progredire fino al completo effettuo dell' ammirevole lavoro, non
sarapno discari al cortese lettore, non fosse altro che per vedersi
rammentati nomi, date e fatti non nuovi ad ogni italiano, ma
sempre orgogliosamente ricordati.
A Giuseppe Médail, da Bardonnecchia, pel primo balenò l'idea
che la barriera tra Piemonte e Savoia si pot esse infrangere, ove più