Table of Contents Table of Contents
Previous Page  39 / 336 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 39 / 336 Next Page
Page Background

II.

IL

CONTE VERDE

..A[i}CEVEO V

[

V[

SA VOlA.

n principe valoroso di spiriti ardenti il cui nome s'accom–

pagna glorioso a tutte le imprese di pace e di guerra dei

~

suoi tempi, o per consiglio o per autorità o per belligero

\'t.

sostegno,

è

Amedeo VI di Savoia, detto il Conte Verde, figlio

.

di Aimone

il Pacifico

e di Violante di Monferrato) sua sposa.

ç>

Nacque il 4 gennaio

1334,

e successo ancor giovinetto

nel governo de' suoi Stati, per l'avvenutagli morte del padre nel

giugno

1343,

ebbe a tutori Lodovico barone di Vaud, il conte di

Ginevra e un Consiglio di Stato scelto fra i più potenti signori di

ogni provincia. Governarono questi saggiamente la fortuna del reale

pupillo durante la di lui

minorità,

accrescendone i dominii di varie

città del Piemonte che la morte del re Roberto di Napoli

( 1347)

porto occasione di occupare.

I saggi luminosi di raro valore e la maestria nel maneggio delle

armi di cui Amedeo diè prova fin da giovinetto, la particolare pre–

dilezione alle militari imprese fecero presagire la giusta fama in cui

venne d'essere il

più

prode cavaliero de' suoi tempi. Schietto, ge–

neroso, ardito, arrischiato anche più che a un principe regnante