Table of Contents Table of Contents
Previous Page  122 / 360 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 122 / 360 Next Page
Page Background

TITOLO VIII.

Facoltà di Ingegneria.

CORSI DI PERFEZIONAMENTO.

Art. 40.

La Facoltà d'ingegneria del R. )Politecnico di Torino comprende

seguenti Corsi di perfezionamento :

1"'

elettrotecnica

<<

Galileo Ferraris.

»;

m chimica itidustriale e in. elettrochimica;

m ingegneria mineraria;

in costruzioni automobilistiche;

in balistica e costruzione di armi e artiglierie;

in armamento aeronautico e suo impiego.

·.

A questi Corsi possono essere di nor·ma iscritti soltanto colorq

che hanno cpmpiuto il corso quinquennale di studi in ingegneria

è

conseguita la relativa ·laurea, salvo le disposizioni speciali di cui negli

articoli seguenti.

Essi si propongono di svolgere con più larga base gli studi riguar·

·danti singoli rami della tecnica, in modo da creare ingegneri dotati

di competenza speciale e di concorrere a formare le discipline per

i

nuovi capitoli della scienza dell'ingegnere che

il

progresso -tecnico

richiede.

Art. 41.

U

Co rso di perfezionamento in · elettrotecnica

«

Galileo

Ferraris

>>

comprende i seguenti in!!egnamenti:

Elettrotecnica generale e complementare;

Misure elettriche;

Impianti elettrici;

Costruzioni·

elettro~eccaniche;

Comunicazioni elettriche;

integrati da insegnamenti singoli .su argomenti speciali.

Il "direttore del Corso è

il

titolare di elettrotecnica.

In sua mancanza

il

dir.ettore

è

nominato dal Consiglio della

Facoltà di ingegneria.

Il Corso ha la durata di un anno accademico ed

è

suddiviso

1n due Sezioni:

elett~omeccanica

e comuni_cazioni.

Ad esso possono essere iscritti i laureati in ingegneria od

m fisica.

L'esame finale consiste in una prova scritta ed m una orale.

.. ..

119