Table of Contents Table of Contents
Previous Page  126 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 126 / 528 Next Page
Page Background

- 106 -

Medaglia d'oro

(Ministero della Pubblica Istruzione).

12145-12208-12106-12121. PALMIERI Prof. Luigi (Dirett. dell'Osservatorio

della R. Università),

Napoli .

Elettrometro bifìliare - Pila a secco normale per controllo dell'Elet–

trometro - Pubblicazioni.

Gli studi del Palmieri, Direttore degli Osservatorii del Vesuvio e della

R.

Università di Napoli, intorno all'elettricità atmosferica ed alla sismologia,

proseguiti per lunghi anni, sono a tutti notissimi.

12141-1 2158-12 340. RAGONA Prof. Domenico (Direttore del Regio Osser–

yatorio),

Modena.

Pei molti ed importanti lavori fatti da molti anni dal Direttore a vantaggio

della meteorologia e della fisica terrestre.

Per gli apparecchi

di

meteorologia ideati dal medesimo, tra cui l'Os–

servatorio magnetico e meteorologico presentato alla Mostra.

Per l'ordinamento di una ben int esa ret e di stazioni stabilita nella Pro–

vincia

di

Modena, destinata allo studio del clima della medesima.

Medaglia d'oro.

12218. BONINO Prof. Don Antonio (direttore dell'Osservatorio),

I vrea.

Gli strumenti automatici esposti dal prof. Bonino, Direttore dell'Osser–

vatorio meteorologico d'Ivrea, oltre alla buona costruzione, offrono pregi

notevoli, per cui meritano speciale considerazione.

Essi sono destinati a poter lavorare più mesi di 'seguito in luoghi ap–

par tati, come sulle vette di alte montagne; il che costituisce un'importante

desuleratum

della moderna meteorologia.

Sono frutto di lungo e penoso lavoro, ed in parecchie parti offrono

delle vere novità di costruzione.

Così il vaporimetro a boccia porosa va annoverato tra gli strumenti

più acconci per esplorare l' evaporazione dell'acqua, ed elimina tutti gl'in–

convenienti, che il Nordenskiold e Compagni ebbero a notare nel viaggio

della Vega per la misura dell' evaporazione. E la puleggia-voluta, che nel

pluvio-vaporigrafo opera il trasporto automatico del cursoio sulla bilancia

romana, equilibra con un peso fisso, un peso od una forza variabile.

La Commissione nell'assegnare la riportata distinzione al Bonino, ha avuto

anche riguardo ai grandi stenti ed alle forti spese da ' questo sostenute, per

attuare il suo ut ile concetto e condurre a termine gli strumenti per la Mostra .